Mistero a Lipari dove nella mattinata di ieri, mercoledì 25 ottobre 2017, è stato ritrovato un cadavere sugli scogli di Porticello, località nel comune siciliano in provincia di Messina. Secondo i primi accertamenti, il corpo, nudo e con lacerazioni, appartiene ad una donna di 74 anni, un’attivista che si batteva da anni, anche con diverse denunce, contro il problema del randagismo canino nella frazione siciliana. Omicidio o suicidio? Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno immediatamente informato la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto che indaga sul caso. La vittima abitava a Acquacalda, ma il suo corpo è stato ritrovato a Porticello, a 4 chilometri di distanza. I suoi abiti non sono stati ancora ritrovati.
Giallo a Lipari: nella mattinata di ieri, mercoledì 25 ottobre 2017, sugli scogli di Porticello (località nel comune siciliano in provincia di Messina), è stato ritrovato il cadavere di una donna. Secondo i primi accertamenti, il corpo, nudo e con lacerazioni, appartiene ad un’attivista di 74 anni, che da tempo si batteva, anche con diverse denunce, contro il problema del randagismo canino nella frazione.
Il cadavere è stato scoperto da un uomo che portava a spasso i suoi cani. Come riportato da ‘Il Messaggero’, i segni di taglio presenti sul corpo potrebbero essere spiegati con gli scogli sui cui la donna è finita, perché sballottata dalla mareggiata, ma ci sarebbero segni che potrebbero anche far pensare a una spinta. Omicidio o suicidio? Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno immediatamente informato la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto che indaga sul caso.
Secondo il medico, intervenuto con gli operatori del 118, il decesso della donna dovrebbe risalire a diverse ore prima del ritrovamento, attorno alle 2 di notte. La vittima abitava a Acquacalda, ma il suo corpo è stato ritrovato a Porticello, a 4 chilometri di distanza. I suoi abiti non sono stati ancora ritrovati.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…