Categorie: Cronaca

Shock a Brescia: rubate le reliquie di San Giovanni Paolo II

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Un gruppo di finti turisti ha rubato le reliquie con il sangue di San Giovanni Paolo II e i frammenti ossei del beato Jerzy Popieluszko conservati presso il Santuario Montecastello a Tignale, sulla sponda bresciana del Lago di Garda.

I ladri avrebbero sottratto le reliquie dall’altare maggiore del monastero attorno all’orario di chiusura. Il custode ha lanciato l’allarme solo il giorno successivo. Giovanni Paolo II morì il 2 aprile 2005, il sacerdote polacco Popieluszko fu ucciso nel 1984 dai funzionai del ministero dell’Interno della Polonia comunista. Le reliquie erano custodite nella “Casa Santa” dietro l’altare maggiore del santuario. A dare la notizia del furto, scrive Bresciaoggi, è stato don Giuseppe Mattanza, parroco da 11 anni a Tignale.

Le reliquie erano state donate al santuario nel 2014 dal cardinale di Cracovia Stanislao Dziwisz in occasione di un pellegrinaggio parrocchiale. I ladri hanno portato via anche sei calici e due pissidi. È la prima volta che nel santuario si verifica un fatto del genere, e infatti si pensa a un furto su commissione.

“Non è escluso qualche aggancio con la realtà locale”, dice don Giuseppe, che suggerisce “agli autori del furto di mettersi in contatto con noi in forma anonima per restituire almeno le reliquie”, dal momento che è praticamente impossibile trovare acquirenti per oggetti del genere: le reliquie del santo e del beato sono registrate, catalogate, autenticate. “Mi auguro – ha concluso il parroco – che tutto possa essere recuperato in tempi brevi, come è accaduto con la reliquia di San Giovanni Bosco pochi mesi fa”.

Padre Jerzy Popieluszko, torturato e ucciso dalla polizia segreta comunista polacca nel 1984

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025