Fuoco alle polveri. Oliviero Toscani spara a zero sui veneti, i suoi concittadini, rei, secondo il fotografo, di essere andati a votare al referendum consultivo sull’autonomia voluto dal governatore Luca Zaia. In diretta a Radio Padova, stamani 25 ottobre, Toscani non ha usato mezzi termini: “Quelli che hanno votato sono dei mona, contadini che non sanno neanche parlare l’italiano”.
Il termine in Veneto, aldilà del riferimento sessuale, è sinonimo di tonto, stupido, ignorante. Così il fotografo, maestro della provocazione, ritorna ad aprire una ferita solo apparentemente chiusa che aveva portato a querele all’epoca dei “veneti imbriagoni (ubriaconi, ndr.)”. “Chi non ha votato è la minoranza intellettuale – ha affermato Toscani –. Ognuno fa le sue scelte. Siete una radio di Padova, mi telefonate alle 8 del mattino per sapere il mio parere, io non è che vi devo dire ciò che volete sentirvi dire: io non avrei detto niente su quei mona che sono andati a votare. Mi hanno chiesto cosa penso? Che sono dei mona“.
“MILANO CIVILE, QUI SOLO CONTADINI…”
La dicotomia tra città e campagna, con i maggiori capoluoghi del Veneto sotto il 50% al referendum in Veneto e il record di astensione di Milano, Oliviero Toscani la spiega così: “Non a caso Milano è la prima città d’Italia per intellighenzia, e non a caso Milano è una città piena di immigrati: veneti, napoletani, siciliani, neri, africani. Milano è fatta così, è civile. Mentre i contadini là, che non parlano neanche italiano, cosa vuoi che votino”.
“TOSCANI CHIEDA SCUSA!”
La leghista europarlamentare Mara Bizzotto non ci sta: “Il vero mona è Toscani, e non manca occasione per dimostrarlo. Un professionista dell’insulto che dovrebbe sciacquarsi la bocca prima di parlare dei veneti”. Scatta anche Elisabetta Gardini, di Forza Italia: “Chieda immediatamente scusa ai cittadini che domenica si sono recati alle urne e porti rispetto a una regione dove ha guadagnato soldi e prestigio professionale. Sputare sul piatto dove si è mangiato è un atto spocchioso e meschino”. Ne ha per il fotografo anche il M5s. “Faccio presente a Toscani che il diritto al voto è un principio cardine della nostra costituzione e pertanto va rispettato nell’affluenza e nell’esito”, dice il deputato pentastellato Mattia Fantinati.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…