Mondo

Usa, decisione shock: contro la Corea del Nord ecco i bombardieri B52

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Gli Stati Uniti sono a un passo da una decisione senza precedenti dalla fine della guerra fredda, a causa della tensione sempre più alta con la Corea del Nord. L’aviazione dovrà tenere i suoi bombardieri strategici B 52, uno dei simboli dell’arsenale Usa, in allerta permanente e pronti all’uso in alcune basi militari nell’arco di 24 ore dall’allarme.

Una misura ancora da adottare, ma ormai imminente. E che si aggiunge alla svolta in corso in Giappone, dove domenica scorsa 22 ottobre, gli elettori hanno premiato il premier uscente Shinzo Abe, pronto a cambiare la Costituzione per poter il militarizzare il Paese a fronte delle continue minacce da parte del regime di Pyongyang.

L’allerta per i bombardieri strategici B 52 americani non era stata più diramata dal 1991. Questo ovviamente riporta all’epoca della Guerra Fredda, al confronto permanente tra le super potenze. I preparativi sono in corso, ha spiegato il capo di stato maggiore dell’Us Air Force David Goldfein in una intervista. “Il mondo è luogo pericoloso – ha aggiunto l’alto ufficiale – E ci sono persone che parlano apertamente di usare ordigni nucleari”. È prevista la riapertura di almeno nove “piazzole” dove saranno in attesa i giganteschi velivoli. Nel frattempo è stato rinnovato l’edificio che ospiterà i cento militari che comporranno gli equipaggi: hanno messo nuovi letti, creato spazi comuni e punti di svago.

Oltre ai bombardieri è previsto l’impiego di altri mezzi, per la sorveglianza, l’intelligence e il comando avanzato, nati per operare in caso di conflitto nucleare. A Washington nessuno nasconde la preoccupazione per il confronto con il regime di Kim Jong-un. Pyongyang ha moltiplicato i lanci missilistici e di recente ha eseguito un test nucleare. Manovre accompagnate da una retorica dura alla quale ha peraltro contribuito lo stesso presidente Donald Trump. Non passa giorno, o quasi, senza che i due avversari si scambino minacce. A questo si aggiunge il pessimo stato delle relazioni Usa-Russia. Infatti la possibile mobilitazione nei cieli si unisce a quella già in atto sul mare, con i pattugliamenti affidati ai sommergibili nucleari americani e russi.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025