Cronaca

Delitto Garlasco, i giudici: “Ex maresciallo Carabinieri sviò indagini”

Pubblicato da
Redazione

Delitto di Garlasco, colpo di scena nell’omicidio di Chiara Poggi: la prima Corte di Appello afferma che l’ex maresciallo dei carabinieri di Vigevano, Francesco Marchetto, provocò un ”grave sviamento” delle indagini ”con la sua falsa testimonianza sulla bici nera da donna, davanti al gup di Vigevano Stefano Vitelli”. Lo hanno scritto i giudici nelle motivazioni al verdetto con cui, il 12 ottobre scorso, hanno pronunciato una sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione del reato di cui era accusato l’ex maresciallo. Le dichiarazioni considerate false dai giudici vennero rese dal militare nell’ambito del giudizio col rito abbreviato che si chiuse con l’assoluzione di Alberto Stasi, condannato poi in Cassazione dopo un complicato iter processuale a 16 anni di carcere. Nonostante abbiano dichiarato il reato prescritto, i giudici hanno confermato la provvisionale di 10 mila euro ciascuno liquidata ai genitori e al fratello di Chiara Poggi, che, assistiti dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, denunciarono il carabiniere per falsa testimonianza.

Delitto di Garlasco, nuovo colpo di scena nell’omicidio di Chiara Poggi: la prima Corte di Appello, nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 12 ottobre è stata costretta a dichiarare la prescrizione del reato a suo carico (riportata da ‘Libero Quotidiano’), ha affermato che l’ex maresciallo dei carabinieri di Garlasco, Francesco Marchetto, provocò un “grave sviamento” delle indagini “con la sua falsa testimonianza sulla bici nera da donna, davanti al gup di Vigevano Stefano Vitelli”.

Le dichiarazioni considerate false dai giudici furono rese dal militare nell’ambito del giudizio col rito abbreviato che si chiuse con l’assoluzione di Alberto Stasi, successivamente condannato in Cassazione dopo un complicato iter processuale a 16 anni di carcere.

Nonostante abbiano dichiarato il reato prescritto, i giudici hanno confermato la provvisionale di 10 mila euro ciascuno liquidata ai genitori e al fratello di Chiara Poggi, che, assistiti dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, denunciarono il carabiniere per falsa testimonianza.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025