Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 21 ottobre, dedicano i titoli più importanti alla vicenda Bankitalia e al referendum consultivo sull’autonomia che le regioni Lombardia e Veneto hanno fissato per domani. Sul primo aspetto le novità, dopo le liti fra i politici, riguardano la possibile reazione del governatore Ignazio Visco e l’eventualità che, contrariamente agli auspici di Matteo Renzi, venga nominato nuovamente al vertice di Palazzo Koch per un secondo mandato. Visco, scrive il Corriere della Sera, “per ora non pensa di farsi da parte” e prepara “la contromossa”. Sul fronte della cronaca interna, la notizia della condanna in primo grado a 10 anni di carcere per l’ex fidanzato di Gessica Notaro, la ex miss romagnola sfregiata in volto con l’acido. Ma lei commenta: “Nulla potrà ripagarmi per ciò che mi è stato fatto”. Segnaliamo infine, su Repubblica, l’approfondimento a centro pagina: “Solo gli alberi salveranno le città dallo smog“, a proposito della necessità di accrescere e non diminuire la presenza di vegetazione nelle metropoli e più in generale nei centri abitati. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…