Rassegna stampa

Venerdì 20 ottobre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 20 ottobre, dedicano i titoli di apertura allo scontro in atto fra il segretario del Partito democratico, Matteo Renzi, e il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, anch’egli del Pd. Il “casus belli” è Ignazio Visco, il governatore della Banca d’Italia. Renzi non vuole che Gentiloni lo proponga nuovamente al presidente della Repubblica, cui spetta formalmente la nomina del Governatore della Banca d’Italia, e, tramite la mozione del Partito democratico approvata in Parlamento, punta a nuovi nomi. Palazzo Chigi e Quirinale però sembrano aver blindato la continuità della governance di Palazzo Koch. Il no renziano starebbe inoltre, secondo gli analisti, facendo scoppiare una rivolta fra gli stessi dem. Sul fronte della cronaca, tragedia a Firenze: un grosso pezzo di pietra crolla da 30 metri di altezza all’interno della Basilica di Santa Croce e uccide sul colpo un turista spagnolo di 52 anni. Si riapre il dibattito infinito sulla messa in sicurezza dell’arte in Italia, il Paese che da solo possiede un gran parte del patrimonio artistico mondiale. A Torino e in tutta la Pianura Padana è allarme smog: polveri fini molto oltre i limiti accettabili. E dal Comune arriva l’appello che i cittadini non avrebbero mai voluto ascoltare: “Non tenete aperte porte e finestre“. Buona lettura.

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025