Categorie: CronacaPrimo Piano

Silvio Berlusconi a Capri per il Convegno Confindustria Giovani Imprenditori [FOTO]

Pubblicato da
Gaia Cavalluzzo

Venerdì 20 ottobre 2017 nella suggestiva cornice dell’Isola di Capri, si svolge al Grand Hotel Quisisana il 32° Convegno di Confindustria Giovani Imprenditori; all’importante e prestigioso evento, presente anche l’ex premier Silvio Berlusconi

Dopo l’intervento del presidente Giovani Imprenditori Confindustria, Alessio Rossi, è intervenuto l’ex premier Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia. Dopo una battuta con Rossi, per non avere un discorso scritto e dopo qualche altra ironica dichiarazione, in linea con lo spirito dell’ex Presidente, Berlusconi comincia il suo discorso.

Si inizia con il discorso delle armi nucleari e Berlusconi racconta della sua amicizia con Bush e Putin, nel 2005, entrati nella NATO, ponendo fine alla guerra fredda, spiega che troppi paesi hanno accesso alle armi nucleare, come ad esempio la Corea del Nord. Secondo l’ex premier bisognerebbe ricreare un secondo piano Marshall investendo in economie che offrono posti di lavoro, altrimenti finiremmo ad avere un’immigrazione epocale.

Problema dell’avanzamento della tecnologia; nel 2020 i robot cancelleranno 600 posti di lavoro in Germania e 450.000 in Italia e il 2050 sarà l’anno in cui, secondo quanto indicato dagli studi dell’università della California, i posti di lavoro saranno dimezzati.

Berlusconi loda tutti gli imprenditori che sono sottomessi ad un’alta oppressione fiscale e burocratica e oppressione giudiziaria. L’ex premier racconta infatti di aver subito 74 processi, arruolato 105 avvocati e affrontato 3637 udienze.

Come cambiare? Con un programma definitivo: meno tasse, meno Stato, meno vincoli dall’Europa, più aiuto per chi ha bisogno e più garanzie. Per la riforma della giustizia necessario è un cambiamento per i pm – spiega Berlusconi – e chi viene trovato innocente e assolto non può essere richiamato in appello o in cassazione. Istitutio della cauzione: va in galera chi ha subito reati di violenza o di sangue e sarebbe importante instaurare istituto della cauzione e far sì che i processi durino sono 100 giorni.

Per la sicurezza: importante tornare all’istituto del poliziotto di quartiere e per aiutare chi ha bisogno, oltre alla pensione minima a mille euro al mese per 13 mesi e pensione maggiorata alle persone che lavorano di più: le mamme.

Photo Credits: VelvetMag

Gaia Cavalluzzo

Pubblicato da
Gaia Cavalluzzo

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025