Cronaca

Firenze: turista ucciso da un pezzo di pietra crollato in Santa Croce

Pubblicato da
Domenico Coviello

Un uomo di 52 anni, di origine spagnola, ha perso la vita in modo tragico giovedì 19 ottobre a Firenze. Un pezzo di pietra si è staccato da un’altezza di circa 30 metri all’interno della basilica di Santa Croce e lo ha colpito uccidendolo. Aperta inchiesta per omicidio colposo.

AGGIORNAMENTO VENERDI’ 20 OTTOBRE, ORE 10:12 – Colpito da un grosso pezzo di pietra staccatosi da un’altezza di trenta metri nella basilica di Santa Croce a Firenze. E’ morto così, ieri pomeriggio in uno dei luoghi più famosi del mondo, Daniel Testor Schnell, turista spagnolo di 52 anni, travolto mentre era in visita alla chiesa insieme alla moglie. È deceduto sul colpo, tra gli sguardi spaventati e attoniti dei numerosi visitatori. Sull’episodio la procura di Firenze ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, al momento senza indagati, e ha posto sotto sequestro l’area della basilica dove si è verificato l’episodio.

Ore 17:45 – Il pezzo caduto sarebbe un “peduccio” in pietra, struttura che serve per aumentare la base di appoggio delle strutture lignee. Il pezzo si è staccato dal transetto di destra della basilica. Lo rivela uno dei tecnici della Soprintendenza intervenuti sul posto. L’esperto ha quindi riferito ai cronisti che “non risultano segnalazioni di criticità” per l’area della basilica e che tutto è “assoggettato a periodici controlli”.

Ore 17:23 – Sul posto è presente il magistrato di turno della procura fiorentina, Benedetta Oti. Il frammento lapideo si è staccato dalla sommità della navata intorno alle 14,30 colpendo il turista.

Ore 16:46 – Con il turista nella visita alla chiesa, c’era anche la moglie, che ha stata ascoltata dagli investigatori. La donna ha visto il suo compagno stramazzare a terra sotto i suoi occhi. La Basilica resterà chiusa fino a domani 20 ottobre.

Una persona, di origini spagnole e dell’età di 52 anni, secondo le prime informazioni, è stata travolta e uccisa dal grosso frammento. A confermarlo è il 118, intervenuto sul posto con ambulanze e auto medica, insieme a polizia ed esercito (i cui uomini presidiano la piazza) e che hanno blindato l’accesso alla basilica. Il frammento — che misurerebbe 40 centimetri per 40 centimetri — si sarebbe staccato nell’area degli scalini del transetto di destra.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025