Cronaca

32° Convegno di Confindustria Giovani Imprenditori: tutti gli appuntamenti in programma a Capri

Pubblicato da
Gaia Cavalluzzo

Venerdì 20 e Sabato 21 ottobre 2017 nella cornice dell’isola di Capri si svolgerà il 32⁰ Convegno di Confindustria Giovani Imprenditori. Ecco tutti gli appuntamenti e gli eventi.

Venerdì 20 e Sabato 21 ottobre 2017 nella cornice dell’isola di Capri si svolgerà il 32⁰ Convegno di Confindustria Giovani Imprenditori dal titolo Oltre. L’Italia nel mondo, il mondo in Italia, Ecco tutti gli eventi programmati per i due giorni densi di appuntamenti. Interverranno durante la giornata di venerdì e di sabato, tra gli altri, Alessio Rossi, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria,  Francesco D’Alema, Presidente Comitato Interregionale Mezzogiorno GI, Francesco Giuseppe Palumbo, Presidente GI Campania, Vittorio Ciotola Presidente GI Napoli e  Susanna Moccia, Vicepresidente GI Confindustria. Tra gli invitati, il Governatore della Campania Vincenzo De Luca e i Sindaci di Napoli e Capri, Luigi de Magistris Giovanni De Martino.

Quest’anno l’appuntamento non prevede solo interventi, ma workshop interattivi; in programma per venerdì 20 ottobre ci sono: Oltre l’innovazione – Sviluppo sostenibile e riconversione industrialeOltre il territorio – Le partnership pubblico-privato per lo sviluppoCapri Start-Up 2017- Innovation Matching  #innovaGI.

Tra gli interventi previsti, in apertura dei lavori, parteciperà Francesco Giuseppe Palumbo, Presidente G.I. Confindustria Campania, Alessio Rossi, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria per presentare Oltre. L’Italia nel mondo, il mondo in Italia. Non mancherà l’intervento per “uno sguardo al mappamondo” di Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo ISPI. Alle 15.30 è in programma “Vivere ai tempi dell’economia mondiale” con l’editoriale del  Direttore La Stampa, Maurizio Molinari Ofer Sachs, Ambasciatore d’Israele in Italia; Antonio Alunni, Amministratore Delegato Fucine Umbre; Stefano Venturi, Presidente American Chamber of Commerce in Italy.

Alle 16.10 Ennio Doris Presidente Banca Mediolanum presenta Cambio d’epoca, e più tardi per “spingersi oltre gli ostacoli” ci sarà l’editoriale di Guido Gentili, Direttore Sole 24 Ore con la partecipazione di Liborio Stellino, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti e Alessandra Ricci, Amministratore Delegato SIMEST. Per “storie di export” invece interverranno Davide Bollati, Presidente Davines; Ernesto Lanzillo, Senior partner Deloitte; Costantino Vaia, DG Consorzio Casalasco del Pomodoro – Pomì. Infine nel tardo pomeriggio Per “Facciamo squadra”,  aprirà Luca Lotti, Ministro per lo sport e Mauro Baldissoni, Direttore Generale AS Roma. Per “esportare la bellezza” invece, sarà presente Dario Nardella, Sindaco Firenze con Cesare Verona, Amministratore Delegato Aurora e Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

Sabato 21 ottobre aprirà i lavori Francesco D’Alema, Presidente Comitato Interregionale Mezzogiorno G.I. A seguire interverranno, nel corso della mattinata: Ivan Scalfarotto, Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico; Lucio Caracciolo, Direttore Limes; Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale; Paolo Scudieri, Presidente Adler Group; Giuseppe Bono, Amministratore Delegato Fincantieri; Guido Gentili, Direttore Sole 24 Ore; Silvio Angori, Amministratore Delegato Pininfarina; Gianluca Brozzetti, Amministratore Delegato Gruppo Buccellati; Maurizio Molinari, Direttore La Stampa; Maurizio Balducci, Amministratore Delegato Overmarine Group; Gabriele Clementi, Presidente El. En. Group; Claudio Dordi, Università Bocconi; Innocenzo Cipolletta, Presidente Fondo Italiano d’Investimento; Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Concluderà Alessio Rossi, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria. Infine la chiusura lavori è prevista per le ore 13.00.

Gaia Cavalluzzo

Pubblicato da
Gaia Cavalluzzo

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025