Mondo

Terrore Ophelia: l’uragano colpisce in pieno l’Europa. Molti gli incendi. E ci sono vittime [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il ciclone Ophelia, formatosi sui cieli del Mar dei Caraibi, è arrivato in Europa. Sceso ad uragano di categoria 1, ma potenzialmente molto pericoloso, sta colpendo in queste ore Spagna e Portogallo, investiti oggi 16 ottobre da venti fino a 130 chilometri orari che hanno alimentato fortissimi incendi, specie in Galizia (come mostra il video da You Tube). Si contano già decine di morti. Stato di forte allerta anche in Irlanda, Galles e Scozia.

Ore 18:50 – Sale a tre il numero delle vittime dell’uragano Ophelia in Irlanda: un’anziana e due uomini. Oltre 360 mila abitazioni sono senza luce mentre in Galles è scattata in anticipo la chiusura della scuole per motivi precauzionali. Si aggrava intanto il bilancio delle vittime dei violenti incendi che hanno interessato alcune aree della penisola iberica, causati dal passaggio dell’uragano: 32 persone sono morte in Portogallo. Tre vittime in Galizia.

Ore 14:43 – Ci sarebbe già almeno una vittima causata dall’uragano Ophelia in Irlanda. Almeno 120 mila le abitazioni senza luce, in black out elettrico.

AGGIORNAMENTO ORE 12:44 – Sono 27 le persone morte a causa dei violenti incendi che stanno investendo il Portogallo, alimentati dalle alte temperature e dai forti venti, fino a 130 chilometri, causati dal passaggio dell’uragano Ophelia. La protezione civile portoghese ha spiegato che altre 25 sono rimaste ferite, tra cui molti vigili del fuoco, per le fiamme, mentre nella Galizia spagnola tre persone hanno perso la vita, intrappolate in un’auto.

Per cercare di limitare i danni le autorità di Dublino hanno deciso oggi di chiudere le scuole in tutto il Paese.  La protezione civile del Portogallo, intanto, è in stato di massima allerta: i venti provocati dall’uragano Ophelia hanno alimentato incendi che erano già in atto a causa delle elevate temperature e che hanno quasi certamente cause umane.

VITTIME E VIOLENTI ROGHI IN GALIZIA

In Galizia (regione nel nord della Spagna) si contano tre vittime: due sono state trovate carbonizzate all’interno di un’auto nei pressi di Nigràn, la terza in un casolare di campagna. Particolarmente colpita la zona di Vigo e Pontevedra: 28 sono i focolai degli incendi attivi da sabato e 4.000 gli ettari di terreno già distrutti. Le altre sei vittime si registrano in Portogallo.

IRLANDA: SCUOLE CHIUSE, DIVIETO DI MOTO E BICI

Nubifragi, venti fortissimi e turbolenze sono attese anche in Gran Bretagna. Il servizio meteorologico dell’Irlanda ha elevato il livello di allerta da arancione a rosso, il massimo, per tutto il Paese. Scuole chiuseA ciclisti e motociclisti è stato fatto divieto di percorrere le strade, in vista di venti che potrebbero raggiungere i 130 chilometri orari. Soppressa anche la maggioranza dei traghetti tra Irlanda e Gran Bretagna. Il centro statunitense per gli uragani prevede che Ophelia possa portare dai 50 ai 70 millimetri di pioggia sull’Irlanda occidentale e in Scozia, con alluvioni e onde “alte e distruttive” sulla costa.

IL PREMIER DI DUBLINO: “PRONTI AL PEGGIO”

“Forze di Difesa in corso di dispiegamento nelle aree di massima allerta – ha twittato il primo ministro irlandese Leo Varadkar – e pronte ad agire anche domani”. Gli aeroporti di Dublino e Shannon hanno invitato i passeggeri prendere informazioni sui voli prima di mettersi in viaggio, mentre lo scalo di Cork ha preannunciato probabili cancellazioni. Possibili blackout elettrici, pericolo di oggetti volanti, disservizi nei trasporti e nei segnali telefonici. Venti forti potranno interessare anche Scozia, Galles e Inghilterra.

LEGGI ANCHE: L’URAGANO OPHELIA SI ABBATTE SULL’EUROPA: “ALLARME ROSSO”. ECCO COSA RISCHIA L’ITALIA

Photo credits: Twitter; video credits: You Tube / Periferia Inflamable

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025