Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 14 ottobre, dedicano i titoli più importanti alla presa di posizione di Donald Trump contro l’Iran. Il presidente degli Stati Uniti, dopo aver fatto la voce grossa con la Corea del Nord adesso la fa con la repubblica islamica persiana, stracciando in un solo colpo la politica del suo predecessore, Barack Obama. Proteste di piazza in Italia, invece, da parte degli studenti contro il programma di alternanza scuola-lavoro; non sono mancate violenze e tensioni. Dalla Stampa segnaliamo: “La nave dei migranti bambini“, a Palermo sono sbarcati in 606 profughi, 200 dei quali sono minorenni e 120 senza famiglia. Infine da Repubblica la dichiarazione che non ammette repliche di Matteo Renzi: “Niente primarie di coalizione, il candidato premier nel centrosinistra resto io“. Ma nel decennale della fondazione del Partito democratico i padri nobili Romano Prodi e Arturo Parisi si smarcano forse definitivamente: “È un giorno di lutto…”. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…