Cronaca

Ha crisi epilettica al ristorante. Sgridata: “Mangiate a casa”

Pubblicato da
Redazione

Una donna ha accusato una crisi epilettica mentre si trovava al ristorante a pranzo in compagnia del marito. Il malore si è risolto in pochi minuti, ma la ristoratrice, al marito della donna che era andato alla cassa per pagare le pizze che non avevano neppure fatto in tempo a consumare, “ha detto che persone come loro sarebbe meglio se ordinassero e mangiassero la pizza a casa, rimproverandoli di aver spaventato la clientela”. Questa è la denuncia della Fie, Federazione Italiana Epilessie, in merito ad un avvenimento avvenuto domenica a Marotta, in provincia di Pesaro Urbino, nelle Marche.

La Federazione Italiana Epilessie ha portato alla luce un avvenimento accaduto – secondo l’accusa della Fie – in un ristorante di Marotta, in provincia di Pesaro Urbino nelle Marche, nella giornata di domenica: una donna ha accusato una crisi epilettica fortunatamente risoltasi in pochi minuti mentre era a pranzo a ristorante col marito, ma quest’ultimo, al momento in cui si è diretto alla cassa per pagare le pizze che non erano riusciti neanche a consumare, si è sentito dire dalla ristoratrice chepersone come loro sarebbe meglio se ordinassero e mangiassero la pizza a casa”.

La ristoratrice avrebbe anche accusato la coppia “di aver spaventato la clientela”. Secondo i due coniugi, invece, non si era creato alcun allarme all’interno del locale e, anzi, un paio di persone si erano avvicinate offrendo aiuto.

La presidente della Fie Rosa Cervellione ha detto in alcune dichiarazioni riportate dal ‘Corriere della Sera’ che non si tratta di un caso isolato ma di uno degli ancora numerosi episodi in cui persone con epilessia sono vittime di discriminazione conseguenza dello stigma che grava su di loro a causa della malattia e della sua scarsa conoscenza. Ci sono stati i casi di una ragazza che ha avuto una crisi mentre era alla fermata dell’autobus, non ha ricevuto soccorso dai passanti ai quali ha chiesto aiuto; diversi lavoratori, dopo avere avuto una crisi epilettica sul posto di lavoro, sono stati relegati in mansioni sempre più marginali, sino ad essere sospesi e poi licenziati; innumerevoli studenti, vengono sistematicamente esclusi dalla partecipazione alle gite scolastiche, con vari pretesti e un’unica verità: la scuola non intende farsi carico della gestione di uno studente con epilessia. E l’elenco potrebbe essere ancora molto molto lungo”.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025