Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Gazzettino, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 12 ottobre, dedicano i titoli più importanti alle votazioni di fiducia in corso in Parlamento per l’approvazione forzata e senza dibattito sostanziale fra le forze politiche della legge elettorale uniformata per Camera e Senato, il cosiddetto Rosatellum. Ieri via libera ai primi due voti di fiducia posti dall’Esecutivo Gentiloni e proteste di piazza dei Cinque Stelle e anche di Mdp (sinistra); oggi il terzo e ultimo voto: i franchi tiratori sono “appostati”, si direbbe. Appare tuttavia assolutamente remota l’eventualità che il Governo cada. Dalla Spagna la dura risposta del premier Rajoy alla Catalogna: “Avete 5 giorni di tempo per dire se volete davvero la secessione”. Segnaliamo infine dal Corriere della Sera “Bonelli, il re italiano del Royal Ballet“, di Paola De Carolis; e dal Fatto Quotidiano il pezzo di Massimo Novelli “L’assassino che arriva dal passato: riaperto il caso della squillo-Vip“, sul giallo ancora irrisolto dell’omicidio della prostituta francese Martine Beauregard a Torino nel 1969. Dopo quasi 50 anni ecco rivelazioni clamorose che tirerebbero in ballo nomi che in città contano. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…