Mondo

Cesare Battisti a un passo dall’estradizione in Italia? Ecco cosa succede in Brasile

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Passo in avanti vero la possibile estradizione di Italia di Cesare Battisti. Il presidente brasiliano Michel Temer avrebbe deciso di revocare l’asilo politico all’ex terrorista dei Pac (Proletari armati comunisti) condannato, in Italia, all’ergastolo per quattro omicidi.

Ora l’ultima parola spetta però al Supremo tribunale federale (Stf), chiamato a decidere se accettare o meno il riconoscimento dell’habeas corpus – l’istituto giuridico a tutela delle libertà individuali – invocato dai legali dell’ex terrorista nel settembre scorso, quando l’Italia era tornata a sollecitare l’estradizione. E reiterato solo pochi giorni fa, quando Battisti era stato arrestato a Corumba, nel nord della Bolivia, in quello che molti hanno letto come un tentativo di fuga dal Brasile per sfuggire alla possibile procedura di rientro in Italia.

Ma lo stesso ex terrorista ha tentato di smentire: “Non stavo fuggendo, in Brasile sono protetto“, aveva detto in un’intervista a una tv brasiliana, ribadendo che “sarebbe illegale rimandarlo in Italia”. Secondo fonti vicine a Temer citate dai media brasiliani, se Luis Fux, il magistrato dell’alta corte che deve esaminare il caso, tardasse troppo nel prendere una decisione, l’ufficio legale della presidenza potrebbe emettere un parere ufficiale che renderebbe inevitabile l’estradizione di Battisti verso l’Italia. Le stesse fonti hanno spiegato che comunque “l’opzione meno probabile” è che il Stf conceda all’ex terrorista l’habeas corpus.

Battisti, intanto, è tornato nella sua casa sul lungomare di San Paolo dopo tre giorni di carcere nel Mato Grosso. Visibilmente soddisfatto, con tanto di birra in mano immortalata dai fotografi, anche se con l’obbligo di non lasciare la zona senza autorizzazione della giustizia e di presentarsi ogni mese in tribunale. Fonti diplomatiche italiane pur ricordando che l’esito della vicenda al momento non è ancora scontato, alla luce del pendente ricorso giurisdizionale al Stf, ricordano che c’è piena fiducia nel governo brasiliano con il quale si intende rilanciale le già ottime relazioni.

Il presidente brasiliano Michel Temer

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025