Due detenuti sono evasi a Bologna approfittando della visita di Papa Francesco, che ha voluto pranzare con mille poveri tra immigrati, senza casa e carcerati. È accaduto nella giornata di domenica 8 ottobre. I detenuti, che facevano parte della ‘delegazione’ autorizzata a partecipare alla giornata speciale in città dalla casa di reclusione che li ospitava a Castelfranco Emilia, non hanno fatto ritorno all’istituto dopo l’appuntamento con il Pontefice. Si tratterebbe di due italiani, originari della Campania, non nuovi a episodi simili, sottoposti a misure di sicurezza in quanto ritenuti socialmente pericolosi. Indaga la Polizia, che ha già fatto visita alla sede della Curia, in via Altabella: secondo la prima ricostruzione dei fatti, i due non avrebbero partecipato al pranzo con Papa Francesco, sottraendosi al controllo dei volontari che li accompagnavano e dileguandosi prima dell’appuntamento con il Pontefice.
Fuori programma durante la visita di Papa Francesco a Bologna di domenica scorsa, 8 ottobre: il Pontefice ha voluto pranzare con mille poveri tra immigrati, senza casa e carcerati ma due detenuti di una casa di reclusione a Castelfranco Emilia hanno approfittato dell’occasione per evadere.
I detenuti facevano parte della ‘delegazione’ autorizzata dall’istituto che li ospitava a partecipare alla giornate speciale in città. Secondo la prima ricostruzione dei fatti riportata da ‘La Repubblica’, i due detenuti non avrebbero partecipato al pranzo con Papa Francesco, sottraendosi al controllo dei volontari che li accompagnavano e dileguandosi prima dell’appuntamento con il Pontefice.
Diversi sono i dettagli della vicenda che rimangono ancora oscuri. I due detenuti sarebbero due italiani, originari della Campania, non nuovi a episodi simili e sottoposti a misure di sicurezza in quanto ritenuti socialmente pericolosi. Sulla vicenda sta indagando la Polizia, che ha già fatto visita alla sede della Curia, in via Altabella, per chiarire i dettagli del pranzo con il Pontefice di domenica scorsa.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…