Cronaca

Marilena Rosa Re, assassino reo confesso fa un passo indietro: la lettera shock per la Procura

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Vito Clericò, dopo aver confessato l’omicidio di Marilena Rosa Re, ci ripensa e scrive una lettera alla pm dove spiega cosa è successo il 30 luglio, giorno in cui la promoter è scomparsa da casa.

Dopo la presa di coraggio in cui ha confessato di aver ucciso Marilena Rosa Re, la promoter di Castellanza, in provincia di Varese, madre di due figli e nonna, uccisa e decapitata il 30 luglio 2017, Vito Clericò ci ripensa e fa un passo indietro. Il presunto assassino, pensionato 65enne di Garbagnate Milanese, ha scritto di suo pungo una lettera, indirizzata alla pm titolare dell’inchiesta, Rosaria Stagnaro, nella quale, come riporta Il Giorno, racconta cosa è successo quella mattina.

Vito Clericò, stando quanto riferito dai legali a Il Giorno, avrebbe scritto la lettera di sua iniziativa nel pomeriggio del 10 ottobre. L’ex dipendente dell’Esselunga, dopo il colloquio di un paio d’ore con i propri difensori, gli avvocati Daniela D’Emilio e Franco Rovetto, ha consegnato l’epistola. “Nella lettera rivede la sua posizione, ammette l’occultamento del cadavere e poi parla del coinvolgimento di un’altra persona, ma senza fare nomi, perché afferma di aver visto solo delle mani, insomma fa un passo indietro rispetto a quanto confessato nelle ultime settimane, torna alla versione in cui Marilena sarebbe stata uccisa da qualcun altro – spiega l’avvocato Franco Favetto – Questa nuova versione dei fatti conferma la tesi sulla necessità di una perizia psichiatrica su Clericò, che soffre di epilessia e di altri problemi psichiatrici e lo scorso aprile ha interrotto la terapia farmacologica. Vogliamo capire se la mancata assunzione di questi farmaci può avere conseguenze sul suo stato mentale”. Quale delle due versioni corrisponde alla verità dei fatti? Per il momento il pensionato resta presso il carcere di Busto Arsizio, dove si trova dall’11 settembre.

La lettera passa ora nella mani della Procura di Busto Arsizio e, nello specifico, sotto gli occhi della pm Rosaria Stagnaro. I legali della difesa fanno inoltre sapere che attendono ancora una risposta in merito all’istanza depositata al pm per far ascoltare il loro assistito, ma per il momento non vi sono novità. Attesi dalla difesa sono anche i risultati dei test del Dna, degli altri accertamenti effettuati sui reperti del corpo rinvenuto nell’orto di Vito Clericò e nella casa di quest’ultimo.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025