Mondo

Venezuela, arrestato giornalista italiano. Cosa è successo a Roberto Di Matteo?

Pubblicato da
Domenico Coviello

Tre giornalisti, tra cui un italiano, Roberto Di Matteo, sono stati arrestati in Venezuela mentre stavano conducendo un’inchiesta nel carcere di Tocoron. Insieme a Di Matteo, un collega venezuelano, Jesus Medina, e uno svizzero di Lugano, Filippo Rossi.

A rendere nota la vicenda, secondo quanto ha riferito per primo il sito venezuelano El Nacional, sono state l’Unione Nazionale dei Lavoratori della Stampa (Sntp) e l’organizzazione Espacio Público. La conferma della presenza del giornalista italiano è arrivata anche dalla Farnesina. L’ambasciata d’Italia a Caracas, in stretto raccordo con Roma, ha fatto sapere di essere fin dal primo momento sul caso in stretto contatto con le autorità locali. Gli altri due fermati sono Filippo Rossi di Lugano e il venezuelano Jesus Medina.

IL MESSAGGIO DEL PADRE SU FACEBOOK

Di Matteo, che si occupa di videoreportage da zone di conflitto o rivoluzione, è originario di Sannicandro, nella Murgia barese e collabora con il Giornale e il sito Gli occhi della guerra. Filippo Rossi è anch’egli collaboratore del Giornale. In un messaggio su Facebook, il padre di Roberto scrive: “Roberto è stato fermato in Venezuela mentre stava svolgendo il suo lavoro di giornalista”. E conferma che il figlio “è in Venezuela per realizzare un reportage sulla situazione del Paese” ma aggiunge di non sapere quali siano le accuse mosse contro il reporter italiano: “Domani il giudice dovrebbe fissare l’eventuale udienza del processo”.

UN’INCHIESTA A 360 GRADI 

Secondo quando scrive sul Giornale lo storico inviato di guerra del quotidiano milanese, Fausto Biloslavo, i tre cronisti erano da una settimana in Venezuela per realizzare un reportage non solo sul fronte anti governativo, ma pure sui gruppi chavisti che appoggiano il governo autoritario di Nicola Maduro. Il 6 ottobre si sono diretti a nord di Caracas, la capitale, assieme a Jesús Medina, un giornalista del portale d’informazione Dolar Today, molto noto e fortemente critico del governo di Maduro.

UDIENZA IN TRIBUNALE

Sembra che l’obiettivo fosse intervistare uno dei capi dei detenuti nel carcere di Aragua, meglio conosciuto come Tocoron, un luogo molto pericoloso. Di Matteo, in un’ultima telefonata in Italia verso le 18 di venerdì scorso 6 ottobre, ha sostenuto che avevano l’autorizzazione della polizia, ma una volta giunti al carcere sono stati fermati dalla Guardia boliviana. Oggi, domenica 8 ottobre, si dovrebbe tenere un’udienza davanti a un magistrato e le autorità consolari italiane hanno chiesto di potere visitare i giornalisti detenuti.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025