Mondo

Il Sultano dei Brunei: l’uomo più ricco della Terra sul carro d’oro [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Mezzo secolo di potere assoluto celebrato a bordo di un carro d’oro. Ecco le immagini dei festeggiamenti che arrivano, oggi 5 ottobre, dal Sultanato del Brunei, un piccolo Stato del sud-est asiatico, ricco di petrolio, nel Borneo.

La cerimonia tradizionale è avvenuta nella capitale Bandar Seri Begawan, davanti all’immenso palazzo reale, dove decine di migliaia di persone si sono riunite sventolando bandiere e applaudendo il sultano Hassanal Bolkiah, uno degli uomini più ricchi della Terra, che ha celebrato i 50 anni del suo strapotere.

LA MEGA CARROZZA REGALE

A guidare la parata colorata, definita l’apice di due settimane di celebrazioni in onore del secondo monarca più longevo in carica al mondo dopo la regina Elisabetta II d’Inghilterra, gruppi folkloristici e cinquanta uomini che hanno trainato la carrozza presidenziale che trasportava Bokiah e sua moglie, nonché cugina di primo grado, Raja Isteri Pengiran Anak Hajah Saleha. Definito come il Giubileo d’oro, un evento storico per il Paese, ai festeggiamenti sono stati accreditati oltre duecento giornalisti, di cui 70 rappresentanti dei media stranieri.

PERCHE’ È COSI’ RICCO

Hassanal Bolkiah divenne principe della corona nel 1961, all’età di 15 anni, e successivamente proclamato Sultano del Brunei il 5 ottobre 1967 dopo l’abdicazione volontaria del padre. Paese tropicale, dai confini che non varcano il territorio della Malesia, il Brunei è situato sulla costa settentrionale della grande isola del Borneo, di fronte alla Malesia e all’Indonesia, e deve la sua fortuna al sottosuolo, ricco di giacimenti di idrocarburi e gas.

“IL FRATELLO HA UN HAREM DI AMANTI…”

Con una popolazione a maggioranza musulmana, il Sultanato ha vissuto anni contradditori. Nel 2014 è stata introdotta la legge della Sharia, che ha innescato una protesta globale e il boicottaggio della comunità internazionale degli alberghi di proprietà del monarca. Soltanto per citarne alcuni: la catena alberghiera Dorchester Collection, che possiede Plaza Athénée di Parigi e altri stabilimenti di prestigio a Londra, Milano e Roma, così come i Bel-Air a Beverly Hills e a Los Angeles. Ma il Sultano non è l’unico a far parlare di sé, alle cronache finì anche una lite di famiglia che portò alla rivelazione dello stile di vita del fratello minore, il principe Jefri Bolkiah, accusato di mantenere un harem di amanti.

Photo e video credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025