Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 5 ottobre, dedicano i titoli più importanti alla Catalogna. Per lunedì prossimo, 9 ottobre, è prevista la dichiarazione unilaterale di indipendenza da parte delle autorità locali. E Madrid è pronta a inviare l’esercito. Dopo il referendum del 1 ottobre, le violenze della polizia, il voto di due milioni di catalani malgrado tutto, il durissimo discorso del re Felipe VI, la situazione in Spagna sembra precipitare di giorno in giorno in maniera drammatica. In Italia nel frattempo il Governo Gentiloni rischia di non aver più la maggioranza in Parlamento a pochi mesi dalle elezioni politiche generali, attese per la primavera 2018. L’ala sinistra del Pd che fa capo a D’Alema e Bersani, e che si è scissa dando vita al Movimento democratici e progressisti (Mdp), non ha approvato il Def (documento economico e finanziario) dell’Esecutivo, che però è andato avanti grazie ai voti dei “verdiniani”. Dal Brasile, infine, la notizia della cattura, ancora una volta, di Cesare Battisti, il fuggiasco ex terrorista rosso, condannato in contumacia in Italia a due ergastoli per quattro omicidi, pronto a varcare la frontiera per entrare in clandestinità in Bolivia. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…