Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 4 ottobre, dedicano i titoli più importanti allo strappo nella maggioranza che sostiene il Governo Gentiloni. Movimento democratici e progressisti (Mdp), ossia l’ex ala sinistra del Pd che si è scissa dal partito guidato dal Matteo Renzi, con a capo Pierluigi Bersani, Massimo D’Alema e Roberto Speranza, annuncia che non voterà in toto, in Parlamento, la manovra economica e finanziaria, e ritira dall’Esecutivo il viceministro Bubbico: è la prima seria crepa che rischia di far vacillare seriamente il premier Gentiloni. Dalla Catalogna un’altra giornata campale: un maxi sciopero generale ha paralizzato tutta la regione autonoma che domenica ha votato per la propria indipendenza, ma il re di Spagna in tv è stato durissimo: “Siete sleali, è inaccettabile“. Non manca la polemica per alcune foto false postate sui social dai sostenitori catalani sulle violenze della polizia spagnola, che tuttavia, purtroppo, ci sono state eccome. Infine la vicenda del servizio tv delle Iene, grazie al quale emerge che in Parlamento si fanno assumere i figli a spese dei contribuenti senza che neppure si rechino al lavoro e non mancano deputati uomini che sfruttano le giovani assistenti parlamentari senza pagarle ma promettendo di “sistemarle” se si concedono sessualmente.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…