Rassegna stampa

Lunedì 2 ottobre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 2 ottobre, dedicano i titoli più importanti alla Spagna. O meglio, alla Catalogna. La regione autonoma iberica con capitale Barcellona si separa, de facto, dalla madrepatria. Di ieri il referendum per l’indipendenza che, malgrado fosse illegale sul piano del diritto costituzionale spagnolo, ha visto la partecipazione di milioni di catalani. I quali hanno sfidato una durissima e vergognosa repressione armata da parte della polizia inviata da Madrid: calci, manganellate e proiettili di gomma sui catalani che chiedevano di votare ed erano inermi. Una pagina nera per tutta l’Europa, la cui istituzione politica ed economica, l’Unione, sullo strappo che si è consumato nella violenza in Catalogna, non prende una posizione chiara. Segnaliamo poi, dal Fatto Quotidiano, il reportage di Gianni Barbacetto dalla Val Susa (Torino): “2017, ritorno a Chiomonte. A che punto è l’inutile Tav“, sull’alta velocità ferroviaria, e, da Repubblica, “L’abbraccio del Papa al profugo in difesa del diritto alla speranza“, sulla visita del Pontefice a Bologna. Infine il calcio: domenica al top per Roma e Lazio; e in testa alla classifica adesso c’è solo il Napoli, dato che la Juventus è stata fermata sul pari dall’Atalanta. Buona lettura.

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025