Nel video che vi mostriamo, tratto dall’account Twitter della giornalista Luz Sanchis, una scuola in cui sono entrati gli uomini della Guardia Civil spagnola: si vedono i cittadini che per protesta occupano i seggi essere portati via in maniera brutale a colpi di calci e manganellate, donne tirate per i capelli e cacciate a percosse dall’edificio.
“Dovranno passare sui nostri corpi per prendersi le urne con le schede”. Così, riferisce il sito web dell’Ansa, hanno promesso gli elettori indipendentisti catalani alla scuola Collaso i Gil nel quartiere del Raval di Barcellona. Una delle tante dove domenica 1 ottobre c’è stata una lunga fila per votare. Il “colegio” è un punto di riferimento di un quartiere multietnico – tantissimi i musulmani – e con una forte componente di sinistra antagonista e indipendentista, non lontano dai luoghi dell’attentato dell’Isis sulla Rambla.
Secondo fonti catalane, riporta il sito web dell’Ansa, l’intervento della polizia spagnola ha fatto almeno 337 feriti e contusi, alcuni dei quali sono gravi, ha affermato il portavoce del governo catalano Jordi Turull. Secondo fonti spagnole invece i feriti sarebbero “solo” 38.
Nove persone sono state ricoverate, una è stata sottoposta a un intervento a un occhio perché colpita da un proiettile di gomma. Le autorità spagnole hanno indicato che anche 11 agenti, tra cui 9 poliziotti e due membri della Guardia Civil, tra i feriti. La polizia spagnola ha sparato usando proiettili di gomma e ha caricato la folla in attesa davanti ai seggi causando alcuni feriti gravi.
LEGGI ANCHE: SPAGNA, REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA: SCONTRI E FERITI A BARCELLONA
Photo e video credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…