La Ferrari con cui Michael Schumacher vinse il Gran Premio di Formula 1 di Montecarlo nel 2001 finisce all’asta. Si tratta del modello F-2001, chassis n. 211, che sarà venduto il prossimo 16 novembre durante la Contemporary Art Evening Auction di Sotheby’s New York. Il suo valore è stimato in almeno quattro milioni di dollari. La monoposto verrà presentata in anteprima a Hong Kong da oggi, giovedì 28 settembre, fino al 3 ottobre. La vendita della vettura cade anche in concomitanza del 70° anniversario della fondazione della casa automobilistica di Maranello. “La Ferrari F2001, s/n 211 – si legge in un comunicato stampa diffuso dalla casa d’aste – è la macchina da corsa più importante della moderna F1 ed è tra le più significative e preziose auto da corsa di ogni collezione a livello mondiale”.
Aprite il cassetto dei sogni: vorreste acquistare la Ferrari con cui Michael Schumacher vinse il Gran Premio di Formula 1 di Montecarlo nel 2001? La prestigiosa monoposto, modello F-2001, chassis n. 211, sarà battuta all’asta il prossimo 16 novembre durante la Contemporary Art Evening Auction di Sotheby’s New York. Il valore della Ferrari F2001, s/n 211, è stimato in almeno 4 milioni di dollari.
L’automobile verrà presentata in anteprima a Hong Kong da oggi, giovedì 28 settembre, fino al 3 ottobre 2017. La sua vendita cade anche in concomitanza del 70° anniversario della fondazione della Ferrari. Una delle caratteristiche più importanti della F2001 è il propulsore Tipo 50, un 3.0 V10 che scaricava a terra oltre 800 cavalli attraverso la trasmissione automatica a 7 rapporti.
“La Ferrari F2001, s/n 211 – si legge in un comunicato stampa diffuso dalla casa d’aste – è la macchina da corsa più importante della moderna F.1 ed è tra le più significative e preziose auto da corsa di ogni collezione a livello mondiale”. Il Gran Premio di Formula 1 di Montecarlo nel 2001 fu disputato il 27 maggio: la gara fu vinta da Michael Schumacher su Ferrari, davanti al compagno di squadra Rubens Barrichello e a Eddie Irvine su Jaguar.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…