Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 28 settembre, dedicano i titoli più importanti a vari temi. Si va dalla vicenda Stx-Fincantieri alle nuove rivelazioni, scrive il Fatto Quotidiano, sul caso Consip. “Non si interroga Renzi“, i carabinieri del Noe volevano sentirlo come teste ma il pm di Roma disse no. Sia sul Fatto che sul Corriere della Sera viene dato rilievo alle dichiarazioni dello scrittore spagnolo Javier Cercas sulla questione dell’indipendenza della Catalogna: “Attenta Catalogna, l’indipendenza è giusta ma il referendum no“. Domenica prossima 1 ottobre, infatti, si dovrebbe svolgere l’attesissimo referendum che rischia di sancire la clamorosa rottura di Barcellona col resto del Paese. Il rischio di incidenti è alto, perché il governo nazionale spagnolo non ha alcuna intenzione di far svolgere la consultazione, ritenuta semplicemente illegale. Segnaliamo infine, su Repubblica, il taglio centrale: “Mi arrestarono perché guidavo: ho vinto io“, articolo sulla svolta storica in Arabia Saudita: alle donne viene ora concesso di guidare l’automobile. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…