Mondo

Arabia Saudita: finalmente le donne potranno guidare l’auto (e persino andare allo stadio)

Pubblicato da
Domenico Coviello

Le donne saudite potranno guidare la macchina a partire dal giugno 2018. Lo ha stabilito con una decisione a suo modo rivoluzionaria re Salman dell’Arabia Saudita, che ha emesso un decreto. Il Regno era l’unico Paese al mondo dove alle donne era vietato guidare.

Nel decreto regale che concede la licenza di guida per le donne è stato anche ordinato l’istituzione di un comitato di alto livello per coinvolgere i ministeri degli affari interni, della finanza, del lavoro e dello sviluppo sociale i quali saranno incaricati di studiare le modalità per applicare la nuova e rivoluzionaria legge. La decisione del re, che entrerà in vigore da giugno del prossimo anno, è stata annunciata dalla televisione di Stato e contemporaneamente in un evento a Washington, scrive il New York Times.

LE DONNE TRA FAMILIARI MASCHI E TUTORI LEGALI

Contro il divieto di guidare era stata lanciata una campagna social che ha visto molte donne postare dei video su internet mentre erano al volante. In Arabia Saudita la condizione della donne è sottoposta a moltissimi divieti e censure, tra cui quella di essere accompagnate sempre da un familiare maschio e di avere un tutore legale.

MULTATE E MESSE IN CARCERE

Per anni le organizzazioni in difesa dei diritti hanno fatto campagne per ottenere questo risultato. Alcune donne saudite sono state multate per aver sfidato le autorità, altre addirittura incarcerate. Nel quadro dell’ambizioso piano di riforme economiche e sociali in vista del 2030, Riad sembra voler ammorbidire alcune restrizioni e tenta prudentemente di promuovere alcune forme di socialità e di movimento.

NON POTEVANO ENTRARE IN UNO STADIO

Appena sabato scorso centinaia di donne saudite hanno preso posto per la prima volta in uno stadio di Riad, in occasione della festa nazionale, con concerti e fuochi d’artificio. Finora le donne non erano ammesse negli stadi in ottemperanza alla regola della separazione dei sessi negli spazi pubblici. Da quando re Salman è salito al trono nel gennaio del 2015 ci sono state delle aperture sul fronte dei diritti delle donne di cui quella sulla patente appare come la più eclatante.

Re Salman, sovrano dell’Arabia Saudita

LEGGI ANCHE: ARABIA SAUDITA, LO SCEICCO SBROCCA: “LE DONNE NON POSSONO GUIDARE”. E IL MOTIVO È PAZZESCO…

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025