Cronaca

“Ritirati dal concorso, sei troppo bravo…”: corruzione all’Università: 7 professori arrestati. E un ex ministro nei guai

Pubblicato da
Domenico Coviello

Ci sarebbe anche l’ex ministro Augusto Fantozzi fra i 59 docenti universitari indagati nell’ambito di un’inchiesta della procura di Firenze che ha portato agli arresti domiciliari per 7 professori di Diritto Tributario. Altri 22 sono stati interdetti dall’insegnamento per 12 mesi. 

L’ACCUSA: CORRUZIONE

“Sistematici accordi corruttivi tra professori di diritto tributario finalizzati a rilasciare le abilitazioni all’insegnamento secondo logiche di spartizione territoriale e di reciproci scambi di favori, con valutazioni non basate su criteri meritocratici bensì orientate a soddisfare interessi personali, professionali o associativi”.

CHI È L’EX MINISTRO NEI GUAI

Sulla base di questa ipotesi accusatoria della procura di Firenze i finanzieri hanno eseguito stamani 25 settembre 29 misure cautelari a carico di altrettanti docenti universitari di diritto tributario in tutta Italia: 7 sono finiti agli arresti domiciliari, 22 interdetti dall’attività per 12 mesi. Fra gli indagati, scrive Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera, anche l’ex ministro Augusto Fantozzi.

ANCHE MEMBRI COMMISSIONI MIUR

Tra gli interdetti dall’attività anche dei componenti delle commissioni ministeriali nominate dal Miur per i concorsi. Per altri 7 docenti il gip Angelo Antonio Pezzuti valuta altre misure cautelari. Eseguite anche 150 perquisizioni da parte di 500 finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Firenze. Gli indagati sono complessivamente 59. L’accusa per tutti è corruzione.

“RITIRA LA TUA DOMANDA, SEI TROPPO BRAVO…”

L’indagine, spiegano gli inquirenti, è nata a Firenze dal tentativo di alcuni professori universitari di indurre un ricercatore, candidato al concorso per l’abilitazione all’insegnamento nel settore del diritto tributario, a “ritirare” la propria domanda, allo scopo di favorire un altro ricercatore in possesso di un profilo curriculare notevolmente inferiore, promettendogli che si sarebbero adoperati con la competente commissione giudicatrice per la sua abilitazione in una successiva tornata. E’ stato il ricercatore universitario a far partire l’inchiesta con la sua denuncia.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025