Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 25 settembre, aprono sulle attesissime per i loro esiti (in tutta Europa) elezioni politiche tedesche. La cancelliera Angela Merkel sarà riconfermata dopo la sua Cdu-Csu ha ottenuto il 33% dei suffragi: è il primo patito ma in 4 anni ha perso il 9% dei consensi. La vera notizia però è un’altra, oltre al crollo dei socialdemocratici della Spd al 21%, ossia che l’estrema destra di Adf, rimasta fuori dal Bundestag nel 2013 per lo sbarramento al 5% (raggiunse il 4,7% dei consensi) stavolta quasi triplica i voti e arriva al 13%, terzo partito nazionale. Con quali forze Merkel potrà formare il suo governo, dato che Martin Schulz, il candidato sconfitto della Spd ha immediatamente annunciato, dopo i primi risultati, l’addio alla Grande Coalizione con i democratici-cristiani? È un rebus complesso che non rassicura l’Europa. Dall’Italia la tragica notizia dello schianto in mare, di fronte a Terracina di un caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare, impegnato in una dimostrazione di volo acrobatico per un Air Show al quale avrebbero dovuto partecipare anche le Frecce Tricolori: due piloti hanno perso la vita. La fidanzata di uno di essi ha assistito alla scena e si è sentita male.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…