Mondo

Vaticano, bloccato il sito che accusa Papa Francesco di “eresia”

Pubblicato da
Redazione

Il Vaticano ha bloccato l’accesso al sito internet www.correctiofilialis.org, creato appositamente per aderire alle accuse di ‘eresia’ lanciate dai tradizionalisti contro Papa Francesco, collegate al contenuto della sua esortazione apostolica Amoris laetitia. La pagina non è raggiungibile dai computer interni, mentre fuori dallo Stato Vaticano il sito risulta normalmente accessibile. “L’accesso alla pagina web che state cercando di visitare è stato bloccato in accordo alle politiche di sicurezza istituzionali” il messaggio. La petizione, cui hanno aderito finora 62 fra sacerdoti, laici e studiosi, accusa Papa Francesco di sette “eresie”, di modernismo e di avvicinarsi troppo alle idee scismatiche di Martin Lutero. Tra le firme spicca quella dell’ex presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, che ha però precisato: “Io non accuso il Papa di eresia”.

La Segreteria per la comunicazione della Santa Sede ha bloccato l’accesso alla pagina web www.correctiofilialis.org, creata appositamente per aderire alle accuse di ‘eresia’ lanciate dai tradizionalisti contro Papa Francesco, collegate al contenuto della sua esortazione apostolica Amoris laetitia. Dai computer interni al Vaticano il sito internet non è raggiungibile: “L’accesso alla pagina web che state cercando di visitare è stato bloccato in accordo alle politiche di sicurezza istituzionali”. Fuori dallo Stato Vaticano, invece, la pagina risulta normalmente accessibile.

La petizione, cui hanno aderito finora 62 fra sacerdoti, laici e studiosi, accusa Papa Francesco di sette “eresie”, di modernismo e di avvicinarsi troppo alle idee scismatiche di Martin Lutero.

Tra le 62 firme spicca quella dell’ex presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, che ha dichiarato di aver firmato dopo l’invio al Pontefice della lettera e di condividerne i contenuti. Gotti Tedeschi ha però precisato: “Io non accuso il Papa di eresia”, aggiungendo che non si tratta di “un attacco al Papa, ma di un atto di devozione, una supplica alla riflessione” su alcuni punti della Amoris laetitia che possono “facilitare eresie”.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025