Cultura e Spettacolo

Passeggiata Botanica con Aboca: appuntamento a Milano il 1 ottobre

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Domenica 1 ottobre ritorna la Passeggiata Botanica di Aboca a Milano. L’evento out door organizzato dall’azienda di Sansepolcro si inserisce all’interno della manifestazione “A Seminar la Buona Pianta”, festival di esplorazione del mondo vegetale, che dal 2012, attraverso artisti, scrittori, musicisti e scienziati, racconta il legame radicato fra uomo e piante.

L’appuntamento è alle 10.00 in Darsena, per una colazione a base di frutta e centrifugati offerta da Aboca. Partenza prevista per le 11.00: dalla Darsena, attraversando la Fiera Mercato e costeggiando il Naviglio Grande, un percorso naturalistico nel tessuto urbano guidato da Fabrizio Zara, responsabile della ricerca botanica e curatore del giardino medicinale di Aboca.

Un breve viaggio per riflettere su un fatto incontrovertibile: la natura vince su tutto. Piante spontanee, spesso ignorate o calpestate dal piede umano, che sopravvivono nel cemento, dimostrando così la loro incredibile capacità di adattamento e sopravvivenza.

Un cammino alla scoperta della bellezza nascosta, un’opportunità di imparare e un invito a riflettere sull’urgenza del nostro secolo: trovare un equilibrio tra espansione umana e habitat naturale. Insomma “cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”, come scriveva Italo Calvino ne Le Città Invisibili.

Milano di piante ma anche d’acqua. Per questo alle 12.30 in programma una sosta al Teatro Alfredo Chiesa. Qui Michele Serra, con un poetico monologo, racconterà l’epopea delle acque di Milano, anch’esse superstiti all’uomo e al suo intenso prelievo industriale, che scorrono nel sottosuolo portando in silenzio i misteri, le memorie e le promesse di una città.

L’itinerario prosegue poi fino al Mare Culturale Urbano, l’ex Cascina Torrette, luogo di inclusione sociale e rigenerazione urbana, per compiere l’antico gesto della semina. Qui tutti i partecipanti metteranno a dimora diverse piante medicinali, come la melissa, la calendula, il coriandolo o l’echinacea. Affinché la “buona pianta” cresca e faccia crescere tutti noi, insieme.

Stessa location per il gran finale. Alle 18.00 Vasco Brondi, in una conversazione-spettacolo con il direttore artistico del festival, Giovanna Zucconi. Il cantautore emiliano, il cui ultimo album si intitola Terra, analizzerà, tra musiche e parole, proprio la nostra dimora, la Terra, di cui non sempre siamo ospiti rispettosi.

Ai partecipanti della Passeggiata Botanica verrà dato in omaggio il libro Botanica Urbana di Fabrizio Zara e la t-shirt A Seminar la Buona Pianta.

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News
Tags: Abocamilano

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025