Rassegna stampa

Giovedì 21 settembre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 21 settembre, dedicano i titoli più importanti alla Catalogna: domenica 1 ottobre è previsto il referendum sull’indipendenza dalla Spagna ma il governo di Madrid ha fatto scattare un blitz della polizia a Barcellona: manette ai polsi a 17 persone fra cui molti dirigenti politici catalani. La città è in rivolta, e perfino il club di calcio del Barcellona ha emesso ieri un comunicato a difesa della libertà di espressione e di voto per i catalani. Da Madrid la risposta del premier Mariano Raioy è durissima: “Il referendum non si farà”. L’Europa è in apprensione perché la crisi rischia di avvitarsi in maniera molto grave. Dall’Italia la follia di Ischitella, in Puglia: un uomo ha sparato alla figlia della sua ex convivente e poi si è ucciso. Di questa mattina la notizia che la ragazza, 15 anni appena, è morta dopo 24 ore di agonia. Ennesimo caso di stupro: una operatrice di un centro profughi del Bergamasco è stata violentata da un migrante; altri due sono intervenuti per soccorrerla dopo aver sentito le sue grida. Segnaliamo dalla Stampa: “Addio Toro scatenato d’America” sulla morte del leggendario pugile Jake La Motta che ispirò il film con Robert De Niro e “Violenza anche in sala parto“: inchiesta su cosa subiscono realmente le donne quando partoriscono i figli. Sul Corriere della SeraLe passeggiate sui tetti dei ribelli di Mosca“: il fenomeno dei Rudex, scalano i palazzi per contestare il potere. Infine il commento caustico di Selvaggia Lucarelli (il Fatto Quotidiano): “Di Maio casca sull’ultimo bacio“, “Operazione San Gennaro, come limonare consensi”. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025