Cronaca

Milano, shock a via Montenapoleone: parcheggia la Ferrari sul posto disabili: “Me ne frego”. Ma ora si sa chi è

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Il papà di un ragazzo disabile chiedeva di poter posteggiare nei parcheggi al giovane. La Ferrari blu da 250 mila euro stazionava a cavallo fra due posti con le strisce gialle. L’uomo è stato offeso e spintonato davanti al figlio sotto shock per ciò che accadeva. Identificato il proprietario della Ferrari: un 59 milanese residente a Lugano, con precedenti penali. Un caso che fa il paio con quello del cartello offensivo lasciato da un automobilista a Carugate.

Dopo il caso del cartello contro un disabile a Carugate, in Lombardia si consuma un altro atto discriminatorio nei confronti delle persone portatrici di handicap. A Milano, in via Montenapoleone, il cuore del “quadrilatero” della moda celebre in tutto il mondo, un uomo ha insultato e spintonato il padre di un minorenne disabile, “reo” di avergli chiesto di spostare la sua Ferrari blu parcheggiata a cavallo di due parcheggi per disabili. “Me ne frego di te e della polizia”, avrebbe urlato davanti a tutti il proprietario della fuoriserie.

La scena si è svolta nel tardo pomeriggio di sabato scorso 16 settembre, attorno alle 18, di fronte ai passanti e al ragazzo portatore di handicap, rimasto in macchina. Il padre ha semplicemente chiesto al guidatore della Ferrari se poteva spostarsi di un paio di metri per posteggiare e far scendere il ragazzo. Poi l’aggressione. A quel punto è stata avvertita la polizia che, giunta sul posto, ha pensato subito a tranquillizzare l’uomo e suo figlio, visibilmente scosso dall’accaduto. La Ferrari si era già allontanata, ma qualcuno aveva fatto in tempo ad annotare la targa.

Dalle ricerche è emerso, secondo quanto scrive Gianni Santucci sul Corriere della Sera, che il proprietario della fuoriserie è un professionista 59enne di Lugano, in Svizzera, con precedenti penali per lesioni, minacce, percosse e oltraggio a pubblico ufficiale. È probabile, anche se non è certo, che fosse proprio lui a guidare l’auto, un “gioiellino” da oltre 250 mila euro. Il nome dell’uomo sarebbe inoltre legato allo scandalo dei Panama Papers, l’archivio dello studio legale panamense Mossack Fonseca che ha dirottato una gigantesca massa di denaro verso i paradisi fiscali, e che è al centro di inchieste giudiziarie internazionali.

LEGGI ANCHE: MILANO, LASCIA CARTELLO DI INSULTI CONTRO DISABILE AL PARCHEGGIO: IDENTIFICATO E DENUNCIATO

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025