Cronaca

Noemi, due molotov contro la casa dei genitori del fidanzato

Pubblicato da
Redazione

Sale alta la tensione ad Alessano, il paese in cui vive la famiglia del diciassettenne reo confesso dell’omicidio della fidanzata sedicenne Noemi Durini: nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 settembre, due molotov sono state lanciate contro la casa a Montesardo (frazione di Alessano) dove il ragazzo viveva assieme ai genitori e ai fratelli. Gli ordigni rudimentali, costruiti utilizzando bottiglie incendiarie, non erano accesi e, quindi, non sono esplosi. Per non aggravare ulteriormente la sua posizione, il 17enne reo confesso ha scelto di rimanere in silenzio davanti al gip Ada Colluto, chiamata a convalidare il fermo del 13 settembre e a disporre nuova misura cautelare. Gli avvocati difensori Luigi Rella e Paolo Pepe hanno chiesto di trasferire il ragazzo in una struttura protetta non detentiva e di sottoporlo a una perizia psichiatrica, anche per verificare la sua capacità di intendere e di volere al momento del delitto.

Alta tensione ad Alessano, il paese in cui vive la famiglia del ragazzo di 17 anni reo confesso dell’omicidio della fidanzata sedicenne Noemi Durini: nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 settembre, contro le mura della casa a Montesardo (frazione di Alessano) dove il ragazzo viveva assieme ai genitori e ai fratelli, sono state lanciate due molotov.

Secondo la ricostruzione dei fatti riportata da ‘La Repubblica’, gli ordigni rudimentali non erano accesi e, quindi, non sono esplosi. I genitori del diciassettenne erano in casa al momento dei fatti. I Carabinieri di Alessano hanno recuperato i resti di due bottiglie incendiarie e verificato la presenza di telecamere di sorveglianza nei pressi dell’abitazione, che potrebbero aver ripreso i responsabili del gesto. Entrambe le case, quelle dei genitori di Noemi e del fidanzato, sono piantonate.

Per il momento, l’unico responsabile dell’omicidio della ragazza viene considerato il fidanzato, reo confesso. Per non aggravare ulteriormente la sua posizione, il ragazzo reo confesso ha scelto di rimanere in silenzio davanti al gip Ada Colluto, chiamata a convalidare il fermo dello scorso 13 settembre e a disporre nuova misura cautelare. Gli avvocati difensori Luigi Rella e Paolo Pepe hanno chiesto di trasferire il 17enne in una struttura protetta non detentiva e di sottoporlo a una perizia psichiatrica, anche per verificare la sua capacità di intendere e di volere al momento del delitto.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025