Cultura e Spettacolo

Devoto Oli: compie 50 anni il più celebre dizionario del mondo

Pubblicato da
Redazione

Il Devoto Oli celebra il cinquantesimo anno dalla sua prima pubblicazione. Nel tempo il più celebre dizionario al mondo si è arricchito di molti neologismi per restare al passo con i tempi. 

Dire Devoto-Oli significa dire vocabolario della lingua italiana, sicuramente il più celebre al mondo. Il dizionario di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, fu pubblicato per la prima volta nel 1971 dalla casa editrice Le Monnier, riprendendo il progetto e il materiale del vocabolario illustrato della lingua italiana degli stessi autori, edito nel 1967. Quest’anno il dizionario compie 50 anni e si rivela sempre la fonte più attendibile in materia di lingua italiana, avendo nel tempo allargato i suoi orizzonti al panorama linguistico contemporaneo includendo neologismi e nuovi modi di dire ‒ da “ciaone” a “fake news” e molte altre espressioni “moderne” e mantenendo per ogni voce la sua autonomia semantica.

Secondo la definizione di Pietro Beltrami, si tratta di Un dizionario apertissimo al lessico scientifico e tecnico tanto quanto a quello dei classici della lingua, e altrettanto aperto alle innovazioni lessicali, ivi compreso l’apporto all’italiano delle lingue straniere e anche un dizionario incline […] alla definizione enciclopedica delle cose designate dalle parole. A partire dall’edizione del 2004 l’opera è curata da Luca Serianni e Maurizio Trifone e pubblicata annualmente in versioni aggiornate.

Il dizionario include circa 10.000 parole del lessico e per ognuna di esse vi è indicazione della data di prima attestazione e dell’anno in cui è comparsa per la prima volta in un testo scritto. Sono inoltre riportati gli alterati degli aggettivi e dei sostantivi, selezionati attraverso l’esame di testi reali disponibili in rete e consultabili con i motori di ricerca e indicate le reggenze di tutti i verbi della lingua italiana, ossia le preposizioni e le congiunzioni con cui si costruiscono gli oltre 10.000 verbi italiani, segnalando anche le alternative tra costruzione verbale e costruzione nominale e le alternative tra costrutti proposizionali differenti.

Soprattutto negli ultimi decenni, il dizionario si è adattato ai continui cambiamenti della lingua e della tecnologia e, in occasione del suo cinquantesimo anniversario, fa il punto delle “novità” linguistiche, senza dimenticare tuttavia l’uso di espressioni ormai desuete. Sono circa 1500 i neologismi contenuti nell’opera, che per questa speciale edizione, si presenta in una versione molto rinnovata e con una grafica accattivanteGrande attenzione è stata data anche alla versione digitale, che propone 40.000 lemmi e 50.000 definizioni in più rispetto a quelli contenuti nelle 2.560 pagine della versione cartacea.

 

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025