Cultura e Spettacolo

Spoleto Art Festival 2017, dal 22 al 25 settembre l’arte contemporanea in mostra

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

In arrivo Spoleto Art Festival 2017, una kermesse dedicata all’arte contemporanea in tutte le sue versioni. Tra pittura, scultura, fotografia e installazioni, gli appassionati potranno godere di oltre 5000 opere d’arte contemporanea esposte in 50 location diverse, da Piazza Duomo a Palazzo Mauri. Il Presidente Luca Filipponi e il direttore Artistico Sandro Trotti hanno previsto anche importanti eventi collaterali che spaziano dalla musica alla letteratura.

Quattro giorni di cultura in tutte le sue forme allo Spoleto Art Festival 2017 che si svolgerà nella famosa cittadina umbra dal 22 al 25 settembre. Quattro giorni di manifestazione fortemente internazionale, visto che il 70% degli espositori provengono dall’estero, votata alla comunicazione: l’edizione del 2016 infatti ha collezionato oltre 2000 servizi giornalistici tra carta stampata e tv con ampi spazi nei maggiori telegiornali della Cina e America del Sud.

In esposizione l’arte contemporanea in tutte le sue versioni: la pittura, la scultura, le installazioni, la video-arte e la fotografia, arti visive  di grande impatto che non mancheranno di attirare centinaia di visitatori. Allo Spoleto Art Festival 2017 in particolare saranno presenti tutti i protagonisti del settore compresi gli editori, i galleristi, le fondazioni, le accademie e gli artisti stessi. Le location dove ammirare i frutti del loro talento, 5000 opere di vario genere, sono 50 disseminate in tutta la città, da piazza Duomo, Palazzo Mauri fino al Comune di Spoleto che ospiterà la sezione intitolata “Art in the City”.

Allo Spoleto Arti Festival 2017 si affiancheranno prestigiosi eventi collaterali: tra questi il Premio Letteratura diretto da Angelo Sagnelli, lo Spoleto Meeting Art diretto da Paola Biadetti, lo Spoleto Art Festival Musica diretto da Tania Di Giorgio, lo Spoleto Moda Art diretto da Floriana Rignanese.

Soddisfazione per il Presidente della kermesse Luca Filipponi e il direttore artistico Sandro Trotti che, in soli otto anni hanno realizzato quello che Giancarlo Menotti ha definito una vera “Città Teatro” dove poter compiere una full immersion tra arte e cultura. “Siamo convinti e consapevoli”, ha spiegato il Presidente Filipponi,  “che nel 21° secolo non si puo fare e promuovere arte contemporanea se non c’e un vero e proprio progetto culturale. In sostanza non si puo fare arte senza cultura, ma anche la cultura senza arte sarebbe veramente svilita e snaturata”.

Photo Credits: Ufficio Stampa Spoleto Art Festival 2017, Franco Cavallaro.

Stefania Fiorucci

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025