Musica

Botanica Tour: con Aboca e Deproducers la melodia delle piante arriva a Pordenone

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Il 15 settembre arriva a Pordenone il Botanica Tour, con una nuova data in cui i Deproducers e Aboca, in occasione del Festival Pordenonelegge, racconteranno, tra musica, immagini e parole, il matrimonio tra l’arte e la scienza.

Botanica è prodotto dalle menti e dagli strumenti dei Deproducers, collettivo di quattro eccezionali produttori musicali –Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Riccardo Sinigallia e Max Casacci– con Aboca come co-produttore e co-ideatore. Prezioso il contributo scientifico nella stesura e recitazione dei testi del prof. Stefano Macuso, esperto della neurobiologia vegetale a livello mondiale e autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.

Botanica va a svelare gli aspetti più profondi e sconosciuti della botanica. In un concerto-recital dove lo spettatore, grazie anche all’aiuto di proiezioni originali a cura di Marino Capitanio, si immerge completamente per poi uscirne con una visione rivoluzionata della Natura.

Quando uscirete da qui non guarderete più l’ambiente, le piante, il mondo in cui viviamo, con gli stessi occhi” ha affermato Max Casacci, e in effetti alla fine delle undici tracce di Botanica si arriva a capire che le piante provano emozioni, elaborano strategie e prendono decisioni e che di fronte a esseri così complessi e sofisticati non possiamo che provare rispetto.

In fondo è questa la filosofia alla base di Aboca, azienda leader in Italia nel settore dei prodotti a base di sostanze vegetali, di cui Botanica può essere considerato a tutti gli effetti il manifesto in note.

A completare il progetto c’è poi un libro: “Botanica. Viaggio nell’universo vegetale”, il cui autore è il prof. Mancuso, che sorprende il lettore attraverso l’esplorazione dei segreti della Natura, vera protagonista dei modelli di ri-progettazione del futuro.

Di seguito i dettagli sulle prossime date del tour:

  • 09.2017 Pordenone

Pordenonelegge

Ingresso gratuito

Inizio spettacolo: ore 21

  • 12.2017 Brescia

Teatro Grande

Ingresso gratuito

Inizio spettacolo: ore 21

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025