Almeno 7 i morti finora, compreso un bimbo di 2 anni. Irma viaggia con venti fino a 300 chilometri all’ora ed è categoria 5, la più alta. È il tornado più potente degli ultimi 10 anni. Sta arrivando nella Repubblica Dominicana e a Cuba, sabato sarà in Florida.
Il temutissimo ciclone Irma, che da martedì scorso imperversa nell’oceano Atlantico, sta devastando le isole dei Caraibi. I media locali parlano di almeno 7 morti solo a Saint-Martin, nelle Piccole Antille. Dopo il passaggio dell’uragano, secondo fonti locali, oltre il 90% delle costruzioni di Barbuda – 1.700 abitanti nello Stato di Antigua e Barbuda nei Caraibi orientali – risulta distrutto o completamente devastato.
Il premier Gastone Browne ha dichiarato che il 95% delle strutture dell’isola sono state distrutte o danneggiate. Stesso scenario anche a Saint-Martin, dove le autorità francesi dell’isola hanno riferito di danni al 95% delle abitazioni e degli edifici. Gravi danni sono stati riportati anche nella porzione olandese dell’isola.
Irma viaggia con venti fino a 300 chilometri all’ora ed è stato classificato come categoria 5, la più alta in assoluto. Ritenuto il più potente degli ultimi dieci anni, dovrebbe ora transitare a nord delle coste della Repubblica Dominicana. Il presidente francese Emmanuel Macron, facendo il punto della situazione, ha affermato: “Già da ora posso dire che il bilancio sarà pesante e crudele e che i danni materiali sono considerevoli”.
Il ciclone si sta avvicinando alle coste degli Stati Uniti e potrebbe essere il più forte che si è mai abbattuto in Florida. A lanciare l’allarme è il governatore dello Stato, Rick Scott, secondo cui Irma “è più grande, forte e veloce dell’uragano Andrew”, che devastò la Florida nell’agosto di 25 anni fa.
Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / Ben Pobanz @benpobanz
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…