Categorie: Mondo

Ryanair, rivoluzione sui bagagli a bordo. Ecco cosa succederà fra poche settimane

Pubblicato da
Domenico Coviello

A partire dal 1 novembre 2017 entreranno in vigore nuove regole per i bagagli di Ryanair. Forse tutt’altro che gradite ai passeggeri. Per i clienti non prioritari non sarà più possibile trasportare due bagagli in cabina, ma solo uno: il più leggero.

L’altro, se inferiore al peso di 20 kg, sarà imbarcato gratuitamente. Lo rende noto l’azienda in un comunicato, definendo, secondo quanto riporta l’HuffingtonPost. La scelta si sarebbe resa necessaria per prevenire ritardi e rallentamenti, che spesso si creano al momento dell’imbarco. Nel mese di agosto scorso il 97% dei clienti ha scelto di depositare la propria valigia nelle cappelliere. Per scoraggiare questa tendenza la franchigia del bagaglio registrato aumenterà da 15 a 20 kg per tutti i bagagli e la tariffa standard per il bagaglio registrato sarà ridotta, passando da 35 euro a 25 per il bagaglio da 20 kg.

I soli clienti di Priority Boarding, tra cui Plus, Flexi Plus & Family Plus, saranno autorizzati a portare due bagagli in aereo. L’Imbarco Prioritario può essere acquistato a 5 euro al momento della prenotazione, oppure aggiunto alla prenotazione al costo di 6 euro ed è acquistabile fino ad un’ora prima della partenza del volo. Tutti gli altri clienti (senza Imbarco Prioritario) potranno trasportare in cabina il bagaglio più piccolo mentre il più grande sarà collocato in stiva gratuitamente al gate d’imbarco.

“I cambiamenti alla policy bagagli costeranno a Ryanair oltre 50 milioni all’anno in conseguenza della riduzione delle tariffe per i bagagli registrati”, ha dichiarato nella nota piega Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair. “Malgrado ciò – ha spiegato -, siamo convinti che offrire bagagli più grandi a tariffe ridotte incoraggerà più clienti a considerare l’acquisto del bagaglio registrato, riducendo il numero di passeggeri che raggiungeranno il gate d’imbarco con due bagagli a mano, causa di ritardo dato l’elevato numero di bagagli da imbarcare”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025