Il paese di Mortara, in provincia di Pavia, è sotto shock. Una colonna di fumo nero, visibile a decine di chilometri di distanza, si è alzata dalle prime ore di oggi 6 settembre a causa di un vasto incendio che sta bruciando da ore i rifiuti all’interno di una ditta di smaltimento. Si teme la diossina, il sindaco: “Non uscite di casa”.
Il sindaco e i suoi colleghi dei paesi limitrofi hanno emesso ordinanze per dire ai cittadini di restare in casa, tenere le finestre chiuse e non raccogliere né consumare i prodotti dell’orto, perché – ha spiegato il prefetto di Pavia, Attilio Visconti, arrivato sul posto – “sta bruciando di tutto, comprese gomma e plastica, e c’è il rischio che si sviluppi diossina“.
L’incendio, di grosse dimensioni, è scoppiato intorno alle 6.30 nella zona industriale, alla ditta Eredi Bertè, in via Fermi, che si occupa di smaltire rifiuti speciali (in piccola parte anche pericolosi), gomma, plastica, metalli e scarti di ogni tipo. Lo ha sottolineato anche il prefetto Visconti: “Le notizie che sto raccogliendo non sono troppo confortanti”. Secondo le prime testimonianze dei vigili del fuoco, infatti, sono andati a fuoco sia rifiuti speciali che residui di alluminio e un gran numero di copertoni. Per questo l’Ats, attraverso il sindaco Marco Facchinotti, ha consigliato alla popolazione di non uscire di casa, di tenere le finestre chiuse e di non raccogliere i prodotti dell’orto.
Sul posto sono al lavoro 12 squadre di vigili del fuoco giunte da Vigevano, Pavia, dai distaccamenti volontari di Mortara, Mede, Garlasco e Robbio, e anche da Milano. Le operazioni di spegnimento dureranno certamente molte ore, anche perché sono rallentate da problemi di approvvigionamento idrico: sul posto gli idranti sono pochissimi e la pressione delle tubazioni è bassa. Le autobotti stanno facendo la spola con quattro punti diversi di Mortara e anche con alcuni paesi limitrofi per fare rifornimento. Le cause dell’incendio sono ancora da chiarire. Proprio oggi nell’azienda era prevista la visita ispettiva semestrale dell’Arpa.
Photo e video credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…