Rassegna stampa

Mercoledì 6 settembre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 6 settembre, aprono su diversi temi: i vaccini, la malaria, la sinistra in Sicilia, gli sgravi alle imprese, le sale giochi. Sullo scontro duro fra Veneto e Governo centrale circa le vaccinazioni obbligatorie per iscrivere i bambini a scuola punta il Corriere della Sera: “Vaccini, diffida del governo“; Repubblica sceglie il tema degli sgravi fiscali alle aziende per favorire una ripresa economica, mentre la Stampa punta sulla tragedia della bambina di Trento: “Morta una bimba, allarme malaria“. Si ipotizza che il contagio possa essersi verificato in ospedale, dove erano ricoverati due piccoli malati. Il Messaggero propone invece il piano del ministero dell’Economia per ridurre le slot machine: “Stretta sui giochi, sale dimezzate“. Segnaliamo, dalla Stampa, il taglio centrale, come sempre dedicato a una storia particolare, in questo caso al dramma siccità in Italia: “Qui nasce il Po. Ma non c’è un goccio d’acqua“. Le sorgenti del più grande e importante fiume della Penisola sono a secco. Infine il calcio: l’Italia batte a fatica per 1-0 Israele e prosegue il suo cammino verso la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025