Nuovo grave allarme tornado nei Caraibi e negli Stati Uniti. A dieci giorni dal ciclone Harvey che ha devastato il Texas, infuria in queste ore l’uragano Irma: una tempesta nell’Atlantico che sta sprigionando venti di una forza senza precedenti, a una velocità di 295 chilometri all’ora. Evacuazioni alle Antille e Bahamas. Stato di massima allerta in Florida.
Il tornado Irma è di categoria 5: il massimo della scala. E si sta avvicinando alle Piccole Antille con una traiettoria che sabato prossimo 9 settembre potrebbe portarlo in Florida. Il pericolo più immediato, nelle prossime ore, è per le isole sopravento settentrionali, incluse Antigua e Barbuda, le Isole Vergini Britanniche e Usa, e Porto Rico. Ma anche Cuba rischia moltissimo. E nel sud della Florida all’alba è cominciata l’evacuazione obbligatoria dei turisti, in particolare a Key West.
CARAIBI A FORTISSIMO RISCHIO
Il primo ministro delle Bahamas Hubert Minnis ha comunicato che il suo governo ha ordinato un’evacuazione obbligatoria delle isole nella parte meridionale dell’arcipelago a causa dell’uragano Irma. Minnis ha detto che l’uragano di categoria 5 rappresenta una terribile minaccia per queste isole, i cui abitanti saranno trasferiti oggi a Nassau nell’isola di New Providence. Intanto il presidente Usa Trump ha proclamato lo stato di emergenza per Florida, Porto Rico e Isole Vergini Usa.
E C’È UN’ALTRA TEMPESTA IN FORMAZIONE
Un altro potente uragano rischia dunque di abbattersi sulla zona meridionale degli Stati Uniti, flagellando prima i Caraibi. Dopo Harvey, che in Texas e in Lousiana ha causato circa 60 vittime, lo sfollamento di un milione di persone e danni per 180 miliardi di dollari, ora a seminare il terrore c’è Irma, che martedì si è trasformato in ciclone puntando su varie isole caraibiche e sulla Florida del sud. Nel frattempo sull’Atlantico si è formato José, la decima tempesta tropicale della stagione, che potrebbe diventare l’ennesimo uragano nel Golfo del Messico. Irma minaccia piogge torrenziali, alluvioni e un innalzamento del livello dell’acqua sulle coste.
VOLI CANCELLATI, CORSA ALLE SCORTE
American Airlines e altre compagnie hanno annunciato di aver cancellato diversi voli verso le isole Caraibiche ma ha potenziato quelli per far rientrare quanti vogliono partire prima dell’arrivo di Irma. Nelle aree più a rischio è già scattata la corsa alle scorte: acqua, cibo, pile, candele, generatori, medicinali. Mentre gli equipaggi della Guardia costiera e degli elicotteri che hanno prestato soccorso in Texas e Lousiana per Harvey stanno tornando alla base per prepararsi alla nuova emergenza.
Photo e video credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…