Rassegna stampa

Martedì 5 settembre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 5 settembre, dedicano i titoli più importanti ad alcuni temi in particolare, primo fra tutti quello delle vaccinazioni adesso obbligatorie per iscrivere i bambini all’asilo e alle scuole elementari dall’imminente nuovo anno scolastico. La notizia da prima pagina è la rivolta della Regione Veneto: il governatore Luca Zaia (Lega) ha stabilito una “moratoria fino al 2019” per quanto riguarda la possibilità per i genitori di mettersi in regola. Ovvero per vaccinare i propri figli. Dura la replica della ministra della Salute, Beatrice Lorenzin: “Se scoppierà un’epidemia la responsabilità sarà loro”. Repubblica sceglie invece come apertura il caso del ricercatore italiano sequestrato, torturato e ucciso al Cairo dai servizi di sicurezza di quel Paese: “Nelle carte egiziane nessuna svolta sull’omicidio Regeni“, nel giorno in cui il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, è costretto ad ammettere: “Non possiamo non avere rapporti con l’Egitto” per giustificare in Parlamento la scelta (fatta ad agosto) di rimandare l’Ambasciatore al Cairo. Dal Fatto Quotidiano, segnaliamo un pezzo dello scrittore e giornalista Massimo Fini: “Dopo gli Hotel child free, al bando nani, vecchi e donne“, e il caustico commento di Selvaggia Lucarelli sulla Mostra del Cinema di Venezia: “Mutanda Carpet, promossi e bocciati“. Infine, il mondo del cinema e del teatro dicono addio a Gastone Moschin, è morto l’architetto Melandri di Amici Miei. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025