Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 4 settembre, dedicano i titoli più importanti al nuovo test nucleare della Corea del Nord. Il dittatore Kim jong-un avrebbe fatto sganciare in un territorio all’interno del suo Paese una bomba H, cinque volte più potente dell’atomica di Nagasaki, a causa della quale si sarebbe scatenato un terremoto di magnitudo 6.3 (più o meno come il sisma che ha distrutto Amatrice il 24 agosto 2016, o L’Aquila nel 2009). La tensione internazionale è altissima e gli Stati Uniti preparano piani di guerra. Dall’Italia la notizia dell’arresto del quarto componente della banda di stupratori di Rimini: si tratta di un congolese di 20 anni, l’unico maggiorenne del gruppo. Sul Corriere della Sera l’articolo a firma di Fiorenza Sarzanini e Andrea Pasqualetto “Io poliziotta e quei ragazzi feroci“, a proposito della poliziotta che ha dato la caccia e ha arrestato la banda dei criminali; da Repubblica, invece, il racconto: “Ci dicevano ‘Mi piace, la violenterò’“. Segnaliamo infine dalla Stampa il taglio centrale “Antiterrorismo, Genova sorvegliata speciale” e l’apertura del Fatto Quotidiano con l’intervista al ministro dell’Interno, Marco Minniti: “Ora i diritti umani, mi gioco la carriera sull’Onu nei campi in Libia“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…