Rassegna stampa

Sabato 2 settembre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 2 settembre, puntano l’attenzione sugli sgombri e sulla circolare del Ministro dell’Interno Minniti. Il Corriere della Sera, sulla questione, ci ricorda che sono 49 mila le case occupate. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, in un incontro costruttivo con Minniti, come scrive Il Messaggero, ha ribadito il bisogno di nuove caserme e sgravi fiscali per poter fronteggiare al meglio la problematica dell’emergenza abitativa legata agli sgombri e al caos di questi giorni. Il Fatto Quotidiano apre la prima pagina con le dichiarazioni del magistrato Nino di Matteo, minacciato dai boss mafiosi: “Mentre condannavano Dell’Utri, Renzi riscriveva la carta con B.“. Altro tema principale su cui si sofferma la Repubblica è la polemica che sta investendo il mondo universitario in questi giorni: “Università, raffica di ricorsi: ‘Via il numero chiuso’. I rettori: così si rischia il caos“, dopo lo stop del Tar a Milano ora è battaglia in altri atenei. Secondo un dossier, riportato sempre dallo stesso quotidiano, la riforma 3+2 ha deluso le aspettative in quanto i laureati concludono il percorso di studi in media a 27 anni. In merito alla scuola è inoltre intervenuta il Ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli che, come riporta La Stampa: “Così accorcerò le medie“, rivendendo quindi gli interi cicli aggiungendo l’Erasmus anche alle scuole superiori. Per quanto lo spettacolo, non si fa altro che parlare della coppia Jane Fonda e Robert Redford e delle dichiarazioni di lei alla Mostra del Cinema di Venezia sull’amore che provò nei confronti dell’attore.

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025