Cultura e Spettacolo

Picasso: una grande mostra retrospettiva al Palazzo Ducale di Genova

Pubblicato da
Redazione

Il Palazzo Ducale di Genova, da novembre 2017 a maggio 2018, ospiterà una grande mostra dedicata a uno dei protagonisti assoluti della pittura del XX secolo: Pablo Picasso

Dal 10 novembre 2017 al 6 maggio 2018, Palazzo Ducale di Genova dedica una grande mostra retrospettiva a Pablo Picasso, con circa 50 dipinti provenienti dalla collezione del Museo Picasso di Parigi. L’esposizione si inserisce nell’ampio progetto Picasso-Méditerranée del Musée National Picasso-Paris, evento culturale internazionale iniziato nella primavera 2017 e che si protrarrà fino alla primavera 2019. Più di sessanta istituzioni hanno immaginato una serie di mostre sull’opera “ostinatamente mediterranea” di Pablo Picasso. Su iniziativa del Musée National Picasso-Paris, questo percorso nel lavoro dell’artista e nei luoghi che l’hanno ispirato rappresenta una nuova esperienza culturale, dedicata a rinsaldare i legami tra i Paesi che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo.

Dagli studi preparatori per le Demoiselles d’Avignon fino alle opere tardive degli anni ‘70, l’esposizione ripercorre oltre mezzo secolo di sperimentazioni e  testimonia la straordinaria  varietà che caratterizza la pittura di Picasso. Ma, al di là della loro diversità formale, le opere hanno in comune la provenienza: sono tutte quelle che Picasso custodiva gelosamente nei suoi atelier e che hanno sempre accompagnato l’artista e dalle quali non si è mai separato fino alla morte nel 1973. In tutti i luoghi della sua vita, Picasso si è comportato con le sue opere come un vero collezionista. Questi lavori hanno ornato i muri delle sue case, popolato i suoi atelier, lo hanno seguito in tutti i suoi spostamenti. Costituiscono un vero laboratorio di forme, che l’artista guarda continuamente e di cui si nutre quotidianamente.

Il percorso della mostra, tematico e cronologico, approfondisce e illustra i diversi contesti in cui Picasso creava i suoi capolavoriIn esposizione anche numerose fotografie, che lo ritraggono accanto alle opere in quelle vere e proprie officine creative che furono i suoi diversi atelier, dagli esordi parigini del Bateau-Lavoir fino alle mas, le grandi case nella campagna provenzale in cui decise di trascorrere gli ultimi anni. Il rapporto di Pablo Picasso con la pittura oscilla, per tutto il Novecento, tra la propria perizia tecnica e i continui dubbi nei confronti della sua stessa arte.

L’esposizione  illustra in dieci sezioni la storia di questa lotta, che lo stesso Picasso riassume, dieci anni prima della sua morte, con alcune frasi scarabocchiate su un quaderno da disegno: La pittura è più forte di me, mi fa fare quello che vuoleLa mostra ‒ promossa da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e organizzata da MondomostreSkira in collaborazione con il Museo Picasso di Parigi, Comune di Genova e Regione Liguria ‒ è curata da Coline Zellal, conservatrice del patrimonio del Museo Picasso di Parigi.

ORARI & INFO

10 novembre 2017 – 6 maggio 2018

Appartamento del Doge

Palazzo Ducale

Piazza Giacomo Matteotti 9, Genova

Infoline: +39 010 817 1600

http://www.palazzoducale.genova.it/

Photo Credits: Press Office Palazzo Ducale

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025