Rassegna stampa

Venerdì 1 settembre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto a Libero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 1 settembre, dedicano i titoli di apertura al lavoro che cresce, ma ad aumentare è quello precario. Il numero dei lavoratori precari è tornato ad essere quello pre-crisi: “Oltre 23 milioni le persone che hanno un lavoro, ma la disoccupazione giovanile sale al 35,5%”, recita il Messaggero. Il Corriere della Sera sceglie di dedicare la prima pagina ad argomento molto caldo: “Violenze sulle donne. Nuovi casi e accuse: arrestati 3 stranieri”. Ed è proprio il tema dell’immigrazione che torna preponderante per La Stampa con il piano Minniti che prevede siano le Regioni ad integrare i profughi. Il governatore veneto Zaia ha controbattuto: “Non possiamo fare altri sforzi“. Il Fatto Quotidiano si sofferma invece sulla Banca d’Italia sotto inchiesta. L’avvocato Gentiloni, cugino del premier, ha firmato la denuncia: “I pm che indagano su Veneto Banca aprono un fascicolo sulla caccia di Pietro D’Aguì dalla Bim su ordine di via Nazionale. La Vigilanza ha impedito la cessione dell’istituto controllato da Veneto Banca per 562 milioni, oggi è in vendita per 100-150, un grosso danno per i soci”. Infine lo sport: tragico incidente per Valentino Rossi, la frattura doppia (tibia e perone) rischia di far saltare al campione il mondiale.

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025