Cronaca

Università, la Statale di Milano sospende test d’ammissione

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

L’Università Statale di Milano ha sospeso le prove d’ingresso per i corsi di laurea umanistici ed ha annunciato di voler fare ricorso al Consiglio di Stato in seguito all’ordinanza del Tar del Lazio che ha annullato l’efficacia delle delibere approvate dal Senato accademico a maggio, in cui si introduceva la soglia agli accessi per i sei corsi di laurea Filosofia, Lettere, Storia, Lingue e letterature straniere, Scienze dei beni culturali e Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio. La decisione dell’ateneo è stata comunicata oggi, venerdì 1° settembre, agli studenti.

L’Università Statale di Milano ha comunicato oggi, venerdì 1° settembre, agli studenti che i test d’ammissione per i corsi di laurea umanistici Filosofia, Lettere, Storia, Lingue e letterature straniere, Scienze dei beni culturali e Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio sono stati sospesi.

La decisione è stata presa in ottemperanza al provvedimento cautelare del Tar del Lazio, che ha bocciato il numero chiuso per l’accesso alle facoltà umanistiche. L’Università Statale di Milano ha reso noto di voler fare ricorso al Consiglio di Stato. Il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di studenti dopo le proteste dello scorso maggio contro la decisione dell’Ateneo di introdurre la soglia agli accessi per le lauree umanistiche.

Il primo test in programma era quello per la laurea in Scienze dei beni culturali previsto per lunedì 4 settembre con 924 iscritti per 530 posti. Poi, il 5 settembre era in programma il test di Lingue e Letterature straniere con 1.165 iscritti a fronte di 650 posti, il 6 settembre Filosofia con 661 iscritti per 530 posti, il 7 settembre Lettere con 947 iscritti per 580 posti, l’11 settembre Storia con 493 iscritti a fronte di 480 posti e, infine, il 14 settembre Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio con 140 iscritti per 230 posti. Resta ora da capire come gli studenti potranno perfezionare la loro iscrizione ai corsi di laurea.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025