Hi-tech

Nasce Facebook Marketplace: comprare e vendere sui social sarà sempre più semplice

Pubblicato da
Martina Immi

Facebook aggiunge un altro pezzetto al proprio impero: è online da pochissimo la nuova piattaforma di Marketplace, il portale per vendere e acquistare tramite il noto social network.

Il mondo di Facebook si sa è in continuo aggiornamento: Mark Zuckerberg, il giovane fondatore del famosissimo social network, è sempre al lavoro con nuove modifiche e migliorie a uno dei siti più visitati al mondo. Dopo la novità delle stories come su Instagram, arriva la nuova piattaforma di Marketplace: un portale di annunci che permette agli utenti di vendere o comprare oggetti lanciato negli Usa lo scorso 3 ottobre e ora disponibile anche per l’Italia.

Ma come funziona questa nuova funzione di Facebook? Si parte dal cliccare sull’icona alla sinistra dello schermo (Marketplace) sotto la sezione Notizie, e poi su “Vendi qualcosa”. Successivamente l’utente può inserire cosa vendere, una breve descrizione, una foto, il prezzo, la categoria dell’oggetto e il luogo di vendita. Questo nuovo metodo di vendita permette non solo di vendere ciò che non si utilizza più, ma aplia la diffusione dell’annuncio (si ipotizza che possano raggiungere circa 400 milioni di utenti),  limitando però  il raggio chilometrico di vendita. Infatti la novità più importante di Marketplace, e che lo differenzia da altri portali quali Ebay, è che si può scegliere il confine geografico di vendità.

Il portale, infatti, non permette nessun pagamento online tramite Facebook: gli utenti rimangono in contatto tramite la chat di Messenger e le transazioni sono svolte in privato, senza nessuna parcella per il social network. In questo modo, avere un confine di vendità è molto vantaggioso per l’utente, che può cosi ricevere il pagamento anche in contanti senza nessuna commissione. L’idea di un portale di annunci è nata a Mary Ku, capo del project management di Facebook, che ha affermato: “Oltre 450 milioni di persone visitano ogni mese i gruppi di compravendita di Facebook, e il social network voleva rendere più semplici ed efficaci gli scambi”.

Photo Credits Facebook

 

Martina Immi

Pubblicato da
Martina Immi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025