Allarme meteo in Italia: la perturbazione annunciata pochi giorni fa è ora arrivata ed ha investito la regione della Toscana. Bombe d’acqua e decine di richieste d’aiuto tra Grosseto, Follonica, Arezzo e Roccastrada.
Allarme meteo nel centro-nord: la perturbazione annunciata ha investito prima la regione dell’alto Piemonte e poi la Lombardia nella notte, dopo di che è arrivata in Toscana, arrecando allagamenti e frane. Il codice arancione emesso dal Centro Funzionale Regionale aveva previsto le grandi piogge annunciate per la giornata di venerdi 1 settembre, ma gli interventi sono stati lo stesso numerosissimi.
Vere e proprio bombe d’acqua si sono abbattute sulla Toscana: 250mm di pioggia a Roccastrada, 102mm a Follonica, 80mm a Sovicille, 66mm a Monticiano e Chiusdino, 60mm a Grosseto, 57mm a Gavorrano. La zona più in difficoltà è stata quella di Follonica, dove si sono allagati sottopassi e scantinati; la situazione è grave e l’unico modo per raggiungere la cittadina è attraverso il sottopasso del Casone. Problemi anche a Grosseto, dove i vigili del fuoco stanno arginando gli allagamenti di strade, centri commerciali e sottopassi.
Ad Arezzo sono dovute intervenire le forze speciali per un albero caduto e numerosi sono stati gli interventi in soccorso dei cittadini. Le piogge non hanno portato solo allagamenti ma anche un brusco calo della temperatura: si registrano 17-18° in pieno giorno, ben al di sotto delle medie stagionali. La violenta perturbazione non si fermerà sulle regioni del centro-nord ma è attesa anche nel Lazio e in Umbria: quest’ultima è già stata investita da aria fredda e nella città di Perugia è tornata la nebbia.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…