Mondo

Corea del Nord lancia un nuovo missile: tensione alle stelle, riunione d’emergenza dell’Onu

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile, dalle potenzialità balistiche non ancora identificate, facendo scattare i sistemi di allerta. Riunione d’urgenza dell’’Onu.

Kim Jong-un torna a provocare in maniera sempre più aggressiva gli equilibri mondiali. Un nuovo missile è stato lanciato martedì 29 agosto alle ore 6.29 della mattina (corrispondente alla notte tra lunedì e martedì in Europa) da Pyonyang, generando panico e paura. Il razzo ha sorvolato il territorio giapponese, all’altezza di Hokkaido si è diviso in tre parti per poi finire nel mar del Giappone, a circa 1.180 km dalla città di Cape Erimo. È una minaccia grave e senza precedenti“, dice il governo nipponico: già nel 1998 e nel 2009 si sono verificati lanci missilistici di questo tipo, anche se, in quelli avvenuti 8 anni fa, la Corea del Nord dichiarò essere un test per un satellite. Quest’ultimo però è il diciottesimo missile lanciato da Pyongyang nel 2017. Il presidente sudcoreano Moon Jae-in ha annunciato di voler aggiornare la capacità di difesa e di offesa del proprio paese. L’Onu, visto il folle gesto della Corea del Nord, ha convocato una riunione di emergenza.

Il premier di Tokyo, Shinzo Abe, ha dichiarato: “Il missile ha attraversato il nostro spazio aereo – rassicurando prima della riunione – Sarà fatto ogni sforzo possibile per proteggere la popolazione giapponese”. Yoshihide Suga, capo di gabinetto del governo nipponico ha affermato: “Il lancio del vettore è una grave minaccia senza precedenti alla sicurezza del Giappone”, aggiungendo che il governo di Tokyo continuerà a cooperare con gli Stati Uniti e con la Corea del Sud sulla sicurezza militare.

Al momento non sono stati segnalati danni e non si hanno notizie di oggetti caduti sul territorio nipponico, né sono stati constatati incidenti in mare o in cielo. Il missile ha viaggiato, secondo fonti militari sudcoreane, per 2.700 chilometri raggiungendo un’altezza massima di 550 chilometri. Stati Uniti e Sud Corea stanno monitorando la situazione, preparandosi ad un’eventuale altra azione di Kim Jong-un. Recentemente il leader supremo della Repubblica Popolare Democratica della Corea del Nord ha lanciato, nella notte europea tra venerdì e sabato, tre missili balistici a corto raggio.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025